Buongiorno.
Ci siamo!
È il 31 dicembre: ultimo giorno del nostro PRE-corso di preparazione a 365 - Un anno epico!
Il messaggio di oggi sarà molto breve :)
Voglio ringraziarti.
Grazie per aver partecipato a questi 31 giorni di crescita personale.
Grazie per tutti i messaggi su Telegram e le email.
Grazie per il tuo tempo.
Grazie per far parte di chi nella vita aspira a quolcosa di migliore e non si tira indietro quando serve impegno per costruirlo.
Grazie per la tua fiducia e per la tua attenzione.
EfficaceMente è il mio lavoro, ma è anche la mia missione.
Sapere che grazie ai nostri contenuti e ai nostri programma avanzati riusciamo ad avere un impatto positivo sulle vite di chi ci segue mi rende particolarmente felice e orgoglioso:
Se hai già completato l'iscrizione al corso annuale, ci leggiamo puntuali domani mattina con la prima sfida di 365 - Un anno epico (ed. 2025).
Se invece hai aspettato fino all'ultimo, non è più tempo di procrastinare. Rimangono ormai poche ore per assicurarti il tuo posto.
Sono le azioni che fai (o non fai) a determinare la qualità dei tuoi anni.
Clicca il link qui sotto per andare alla pagina di iscrizione:
Voglio rendere il mio 2025 EPICO (clicca qui)
Buon anno (epico)!
Chiuderemo la pagina per le iscrizioni tra:
Ciao,
ormai ci siamo: mancano 2 giorni all'inizio del nostro anno epico (e queste sono anche le ultime ore per potersi iscrivere al corso annuale)
Mi auguro che il lavoro di pianificazione fatto insieme ti sia stato davvero utile.
Per non vanificarlo, oggi vorrei parlarti di un errore tipico che molti commettono rincorrendo i propri obiettivi.
...continuare a rivedere i propri obiettivi, invece di impegnarsi per realizzarli.
La chiamo la "malattia del forse".
Se stai continuando a farti domande come...
- Forse dovrei cambiare #mantra?
- Forse dovrei rivedere la mia lista della spesa di obiettivi?
- Forse l'output che ho scelto non è il migliore in assoluto?
- Forse non ho pianificato tutto alla perfezione?
- Forse dovrei lasciar perdere, metti che il terzo giovedì di febbraio abbia un imprevisto?
...stai cadendo in questo errore.
So bene quante aspettative stai mettendo in questo nuovo anno ed è giusto cercare di prepararsi al meglio, ma illudersi di poter controllare qualsiasi variabile sarebbe controproducente.
Se hai seguito con impegno questo PRE-corso di preparazione a 365 - Un anno epico, hai già fatto un lavoro di pianificazione migliore di quello che farà il 99,9% delle persone comuni.
Ora è arrivato il momento di lavorare per la realizzazione dei tuoi sogni.
Paradossalmente devi "dimenticare" tutto il lavoro fatto fin qui e concentrarti esclusivamente sulle azioni necessarie per realizzare il tuo primo #mantra trimestrale (in primis l'output deciso).
Rivedere e ripensare tutti i tuoi obiettivi o cercare di definire il piano super-dettagliato che tenga conto di tutte le variabili e le eccezioni è ciò che ti sta sussurrando all'orecchio il Demone del Perfezionismo.
Non ascoltarlo.
Abbiamo pianificato abbastanza. Ora dobbiamo entrare nella modalità "AZIONE".
A domani con l'ultimo esercizio del nostro PRE-corso.
Andrea Giuliodori.
Ps. Se non hai ancora completato l'iscrizione al corso annuale, ti ricordo che rimangono meno di 48 ore per iscriversi.
Il 2025 può essere il tuo anno. Il 2025 può essere un anno epico. Ma è tempo di agire.
Se non cambierai nulla, nulla cambierà.
Clicca il link qui sotto e completa ora la tua iscrizione:
Voglio iscrivermi a 365 - Un anno epico (clicca qui)
Iscrivendoti oggi con formula PLUS potresti riuscire ad assicurarti ancora uno degli ultimissimi Kit.
Buongiorno.
nel messaggio di oggi non ti proporrò un esercizio specifico; ti parlerò però di una convinzione che sono certo riguardi molti PRE-corsisti e che rischia di far vivere loro l'ennesimo anno fotocopia (ammetto di essermi fatto limitare anche io per anni da questa convinzione).
Per farlo userò le parole di Angelo, un lettore di EfficaceMente che a mio avviso è stato in grado di fotografare perfettamente questo aspetto in un post di qualche anno fa sul nostro gruppo Facebook:
"Ciao, sono Angelo e non scrivo quasi mai sui social, men che meno in un gruppo Facebook.
Questa volta lo faccio, ma per un buon motivo, e cioè tentare di chiarire le idee a chi ancora è indeciso su 365 - Un anno epico.
Non scenderò troppo nei dettagli: la mia storia è simile a quella di molti altri qui dentro e so bene che è interessante solo per chi la vive in prima persona.
Come tanti seguo da anni EfficaceMente e ho provato varie volte il PRE-corso di 365. Come tanti ho poi lasciato perdere l'acquisto vero e proprio per motivi economici, ma anche per qualcos’altro.
"Io devo farcela da solo".
In ogni cosa della mia vita è stato questo il mio mantra.
Non devo chiedere aiuto.
Non devo avere bisogno di nessuno.
Devo arrangiarmi.
Per questo motivo iscrivermi a 365 era come ammettere la mia sconfitta, la mia incapacità di farcela da solo, e questo non potevo permetterlo.
Dovevo arrangiarmi.
Poi sono arrivato “nel mezzo di cammin di nostra vita” e mi sono accorto che in mezzo a tutto quello che ero riuscito a fare, ai miei successi e alle mie sconfitte:
- il mio obiettivo più grande era rimasto sempre indietro.
- non riuscivo ad avere il controllo di niente.
Per cui mi sono ritrovato ad averne le scatole piene di me stesso e del mio orgoglio e ho deciso che questa volta, quest’anno avrebbe dovuto essere diverso.
E mi sono iscritto a 365.
Ed era esattamente quello che mi aspettavo, e allo stesso tempo esattamente diverso da quello che mi aspettavo.
Sì, perché ogni giorno ricevi quella mail e ogni giorno c’è una sfida diversa che ti fa pensare, ti fa approfondire, ti fa imparare, ti fa “agire”.
E sì, c’è un gruppo di gente come te che ogni giorno tenta di fare un passo verso i suoi obiettivi, e questo per molti può essere di sostegno.
Ma quello che rimane alla base di tutto sei tu.
Se compri 365 e ti aspetti che sia la bacchetta magica che ti cambia la vita senza fatica, hai sbagliato tutto.
È per questo che alla fine il mio orgoglio non ha preso un colpo così forte: sei comunque tu quello che deve “fare”.
Sei tu quello che magari deve alzarsi un’ora prima alla mattina. Quello che deve fare attività fisica.
Quello che deve scrivere/dipingere/chiamare clienti/studiare ogni giorno.
Se non ti muovi tu, 365 non lo farà per te.
E però.
E però dopo un anno, non facendo tutte le sfide o facendole in ritardo, non essendo perfetto nell’esecuzione degli output e raggiungendo solo 2 #mantra su 4, quando hanno riaperto le iscrizioni io ero già davanti al PC in attesa della mail di Andrea.
Sì, perché alla fine, per quanto azzoppato dagli impedimenti esterni che tutti conosciamo (pandemie, guerre, inflazione), quest’anno 365 mi ha aiutato a riprendere in mano il timone.
Mi ha portato più vicino al mio obiettivo di quanto sia mai stato, con pubblicazioni finalmente costanti su Medium e con l'inserimento in un paio di antologie di racconti.
La strada è lunga ancora, ma dopotutto il mio obiettivo è ENORME.
Oltre a questo, poi, mi ha aiutato a dare una sterzata anche a tutto il resto della mia vita, una mail alla volta, un passo alla volta.
Mi ha aiutato a migliorare anche altri aspetti di me stesso (tra le altre cose, sono uno dei più grandi procrastinatori della Terra) e mi ha aiutato a riprendere il controllo.
Non poco, per il costo di un caffè al giorno 😉
Per questo, quello che dico è: sei disposto a farti il mazzo?
365 è la guida giusta per aiutarti ad arrivare dove vuoi, e acquistarla è il più grande regalo che ti possa fare per il nuovo anno.
Non sei ancora pronto a impegnarti davvero?
365 non ti aiuterà, ma se è per questo nient’altro potrà mai farlo, perché tutto comunque parte sempre e solo da te.
La scelta di cosa fare della tua vita, ogni giorno, ogni momento, ogni passo, è sempre e solo tua.
(Ovviamente considerando a parte tutti quei casi eccezionali in cui ci sono DAVVERO impedimenti insormontabili. Ma insomma, se siamo onesti con noi stessi sappiamo quando è tutto solo una scusa, no? 😉 )"
Ecco, se anche tu sei della squadra "Io devo farcela da solo o da sola", non preoccuparti... non ho mai avuto fiducia in quei para-guru che ti prendono per la manina promettendoti mare e monti.
Da 16 anni metto a disposizione dei miei lettori i migliori strumenti per la loro crescita personale, strumenti che io stesso ho usato per il mio percorso di miglioramento.
365 è il percorso annuale che distilla questa conoscenza in una metodologia efficace per il raggiungimento dei tuoi obiettivi e in 365 sfide quotidiane per aiutarti a rafforzare focus e costanza.
Se non lo hai ancora fatto e vuoi vivere un 2025 davvero epico, ora è il momento per salire a bordo. Non sprecare un altro anno:
Vai alla pagina di iscrizione di 365 - Un anno epico. Rendi il 2025 il tuo anno (clicca qui)
Sono rimasti gli ultimi posti con Kit per partecipare.
Buon sabato.
Hai avuto modo di pensare al tuo Output ieri? Qual è l'azione su cui ti focalizzerai quotidianamente (o perlomeno con regolarità) per realizzare il tuo obiettivo prioritario?
Se lo hai fatto, è tempo di parlarti del terzo pilastro del metodo 365: il Segnapunti.
Immagina di seguire una partita di tennis del mitico Sinner, senza però poter visualizzare i punteggi: sarebbe un gran caos e presto perderesti l'entusiasmo!
"A quanto stanno? Chi sta vincendo? È avanti Sinner o l'avversario?".
La stessa cosa accade con i nostri obiettivi.
Se non teniamo traccia dei progressi, dopo un po' andiamo in confusione e perdiamo l'entusiasmo.
Ecco perché abbiamo bisogno di un Segnapunti.
Te lo spiego riprendendo uno degli esempi fatti in questi ultimi giorni.
Immagina che il tuo obiettivo sia quello di perdere 5 kg in 3 mesi.
Una possibile azione concreta (Output) per trasformare questo #mantra in realtà, potrebbe essere quella di fare almeno 10.000 passi al giorno.
Ecco, un Segnapunti ti serve per sapere se stai effettivamente portando avanti con costanza il tuo output e a tracciare i tuoi progressi concreti.
Se infatti ti dai un obiettivo, individui un'azione concreta per raggiungerlo, ma non hai la più pallida idea dei tuoi progressi quotidiani, il rischio di "deragliare" dopo poche settimane è molto alto.
La tua sfida per oggi è quindi quella di costruirti il tuo Segnapunti: potrai usare una tabella cartacea, un foglio excel o una delle tante app dedicate al tracciamento delle abitudini.
In merito a quest'ultime, sono forse il metodo più pratico per tener traccia dei nostri progressi, ma non sempre rispondono alle nostre esigenze.
Per questo motivo, come accennato ieri, se ti sei iscritto (o ti iscriverai a breve) a 365 - Un anno epico con formula PLUS, potrai gestire il tuo Output principale (ma anche Output secondari) tramite l'apposito Segnapunti della nostra app ufficiale.
All'interno dell'apposita schermata potrai infatti definire, attraverso una procedura guidata, uno o più Output, e potrai segnare quotidianamente i tuoi progressi con queste abitudini / azioni.
Se lo desideri, l'app ti potrà anche notificare nei giorni e negli orari che preferisci, quando è il momento di svolgere il tuo Output o segnare i tuoi progressi quotidiani!
(Ecco una schermata esemplificativa del segnapunti della nuova app di 365, grazie al quale potrai gestire la tua àncora - maggior dettagli nel corso annuale - il tuo output primario e tutti i tuoi output secondari / abitudini).
Nella dashboard presente nel tuo profilo potrai anche sapere a colpo d'occhio se stai rispettando la formula 100-80-30.
Di questa ti parlerò nell'approfondimento di oggi nel nostro canale Telegram.
Chi la rispetta, solitamente ottiene i migliori risultati con il percorso 365!
...e non preoccuparti se in questo momento ti senti un po' frastornato o frastornata.
Avremo un anno intero insieme per interiorizzare questo metodo che ha già aiutato più di 15.000 persone a definire (ma soprattutto a raggiungere) obiettivi davvero efficaci!
Bene, anche la lezione di oggi è terminata.
Se ti sei iscritto al corso annuale con formula PLUS, non serve che tu costruisca un segnapunti.
C'è l'app di 365 che ti guiderà passo passo.
Ci tenevo comunque a farti conoscere anche questo pilastro del metodo.
A domani.
Ps. Nelle ultime 48 ore abbiamo notato una decisa accelerazione nelle iscrizioni.
Mentre sto scrivendo questa email rimangono meno del 20% dei posti con Kit.
Per esperienza, sotto i 150 - 100 posti le iscrizioni accelerano ulteriormente.
Assicurati il tuo appena possibile da questo link:
Pps. L'ultimo pilastro del metodo 365, il SAM (Stato Avanzamento Mantra), lo vedremo direttamente all'interno del programma annuale nella prima domenica di gennaio, insieme a tutti i corsisti 😊
A domani per una delle ultime sfide del PRE-corso gratuito di dicembre.
Ciao,
l'esercizio di ieri sulle strategie concrete che utilizzerai per raggiungere il tuo #mantra non è stato casuale.
Volevo fartici riflettere prima di presentarti il secondo pilastro del metodo 365.
L'Output.
Ma cos'è questo output che ho citato qua e là, un sacco di volte, anche nel nostro canale Telegram e come si distingue dal #mantra?
Come ti spiegavo, la funzione del #mantra è quella di ispirarti e aiutarti a mantenere il focus su un obiettivo prioritario per 12 settimane (3 mesi).
In altre parole, il #mantra rappresenta il risultato finale che vogliamo ottenere, il sogno da realizzare.
Su questo risultato però NON abbiamo il pieno controllo e questo, man mano che passano le settimane, rischia di essere demotivante.
Ecco perché il metodo 365 prevede un secondo strumento, uno strumento su cui possiamo focalizzarci ogni singolo giorno e su cui abbiamo il totale controllo.
Questo strumento è l'output.
"L'output è quella singola azione che ripetuta costantemente può contribuire più di ogni altra al raggiungimento del nostro obiettivo trimestrale."
Ti faccio alcuni esempi concreti.
Se il tuo #mantra, ad esempio, è quello di superare 5 esami in 3 mesi, non è detto che tu possa controllare tutti i fattori: magari sei costretta a saltare un appello per via dell'influenza. O magari ad uno degli esami ti capita una prova particolarmente sfigata, e così via.
Ci sta, fortuna e sfortuna fanno parte del nostro percorso di crescita personale, dobbiamo accettarlo.
C'è però qualcosa su cui hai il 100% del controllo, ovvero quanto tempo decidi di dedicare alla preparazione di questi esami.
Il tuo output potrebbe quindi essere quello di studiare in maniera focalizzata 6 pomodori (intervalli di 25 minuti) al giorno, ogni santo giorno, tranne la domenica.
Lo stesso principio si applica agli altri esempi di #mantra che ti avevo fatto qualche giorno fa.
Non hai il pieno controllo sul tuo peso, ma puoi impegnarti a rispettare il tuo piano nutrizionale 6 giorni alla settimana.
Se invece vuoi fatturare i famosi 30.000 € in 3 mesi, il tuo output potrebbe essere quello di contattare almeno 300 potenziali clienti (o un'altra azione in linea con la crescita della tua attività).
Mi auguro ti sia chiaro il concetto di output.
Ti invito allora a pensare a quale potrebbe essere la singola azione che più di ogni altra ti aiuterebbe a raggiungere il tuo #mantra.
Mi raccomando, pensa bene al tuo output; l'output è l'argilla con cui plasmerai il tuo anno epico, un'azione alla volta, un giorno alla volta.
Ti insegnerò anche a tener traccia efficacemente dei tuoi output, ma di questo ti parlerò nel dettaglio nelle prossime lezioni (e nel corso annuale).
Oggi scegli la tua azione chiave, la tua abitudine di riferimento per il nuovo trimestre, insomma: il tuo output 😉
Ah, dimenticavo, ricordati di definirlo in positivo: l'output indica delle azioni da fare e non azioni da non fare.
A presto.
Ps. "Ma posso avere più output?!", "Per raggiungere il mio #mantra io ho bisogno di molte azioni diverse, non ne basta una", "che differenza c'è tra output e abitudini".
Queste sono le domande più frequenti che ogni anno ricevo quando introduco il concetto di output.
...ed è uno dei motivi per cui all'interno dell'app ufficiale di 365 - Un anno epico è disponibile una procedura guidata che ti accompagnerà passo passo nella definizione del tuo output primario (ed eventuali output secondari - sì, ne puoi avere più d'uno) e ti consentirà di tenerne traccia durante il nostro percorso:
Ti ricordo che avranno accesso all'app tutti gli iscritti con formula PLUS. Chi si è già iscritto riceverà oggi la comunicazione ufficiale per scaricare l'app e iniziare ad utilizzarla!
Intanto puoi trovare tutti i dettagli sulla nuova app 2025 nella pagina di presentazione del corso:
Vai alla pagina di iscrizione di 365 - Un anno epico edizione 2025 e inizia oggi la tua rivoluzione personale (clicca qui)Quest'anno l'app è arrivata alla sua quinta evoluzione e ne siamo più soddisfatti che mai 😉
Assicurati ora il tuo posto da questo link (clicca qui) prima che terminino le iscrizioni.
I posti PLUS stanno terminando rapidamente.
Andrea.
Come è andato il Natale? Tu sei team panettone o pandoro?! 😃
Oggi, se non sei ancora in coma da mangiate, ritagliati qualche minuto per questo nuovo esercizio del PRE-corso di 365...
Come ricorderai, siamo partiti dalla visione per il tuo futuro, abbiamo poi definito l'indice dei tuoi obiettivi per il nuovo anno e infine ti ho chiesto di scegliere quello per te prioritario per il primo trimestre del 2025, distillandolo in un unica parola: il tuo #mantra.
Domani ti introdurrò il secondo pilastro chiave di 365, l'output (stra-importante).
Prima di vederlo, però, nella sfida odierna ti chiedo di iniziare a riflettere sulle strategie concrete di cui avrai bisogno per realizzare il tuo #mantra.
Non preoccuparti se non hai ancora le idee chiare a riguardo, continueremo comunque a lavorarci sia negli ultimi giorni del PRE-corso, sia nel corso annuale vero e proprio.
Quello che ti chiedo di fare oggi però è iniziare a pensare a COME intendi raggiungere il tuo #mantra da qui al 30 marzo 2025.
Prendi il tuo quaderno, template o nota digitale e inizia a pensare a:
- Quando, durante la giornata, lavorerai sul tuo obiettivo.
- Quanto spesso ci lavorerai in una settimana tipo.
- Dove ci lavorerai.
In generale prova a pensare a tutte le azioni concrete che intendi mettere in atto per realizzare il tuo traguardo più importante nelle prime 12 settimane dell'anno.
Scrivi a ruota libera, cercando di includere quanti più dettagli possibili.
Quello di oggi, infatti, non è solo un esercizio di scrittura espressiva, ma si tratta di una vera e propria visualizzazione di processo (una delle più potenti tecniche di visualizzazione e una delle poche che abbia un fondamento scientifico).
Mentre scrivi le azioni concrete che metterai in atto per realizzare il tuo obiettivo prioritario, cerca di visualizzare te stesso o te stessa nel processo di compiere queste azioni.
Immagina le emozioni che proverai e come ti sentirai nel perseguire con determinazione questo traguardo per te così importante.
Se non hai idea da dove partire, ecco un semplice stratagemma che puoi utilizzare:
Immagina che oggi sia già il 30 marzo 2025 e tu hai appena realizzato il tuo #mantra.
Bene, ora pensa alle azioni che hai compiuto la settimana prima di raggiungere il tuo obiettivo.
Quella prima ancora?
Due settimane prima?
Insoma, vai a ritroso dal giorno in cui hai raggiunto il tuo traguardo e immagina i passi che ti hanno portato a questa meta.
Quali tappe intermedie hai dovuto raggiungere prima? Quali abitudini hai portato avanti con costanza in questo primo trimestre dell'anno? Su cosa hai lavorato per fare progressi sostanziali verso la tua meta?
Non sottovalutare questa parte dell'esercizio.
Buon lavoro e a domani con una delle ultime 5 sfide del nostro PRE-corso di preparazione :)
Ps. Ti è piaciuto finora questo cammino dicembrino che abbiamo fatto insieme? Fammelo sapere sul nostro canale Telegram!
Pps. Breve nota di servizio prima di salutarci...
Ogni anno, nonostante i numerosi richiami, puntualmente, a gennaio, quando ormai le iscrizioni a 365 sono belle che chiuse (e riapriranno solo dopo 12 mesi), riceviamo decine di email di persone che ci dicono...
"È ancora possibile iscriversi? Non sapevo fossero aperte le iscrizioni" 😃
Ti giuro, capita ogni s i n g o l o anno! 😅
Ma scommetto che tu stai seguendo con attenzione questo PRE-corso. Ti ricordo allora il link per completare la tua iscrizione a 365 - Un anno epico edizione 2025. Eccolo:
Voglio iscrivermi a 365 - 2025. Assicurati il tuo posto ora (clicca qui)
Non procrastinare troppo, mi raccomando 😉
Tra l'altro stanno iniziando a calare significativamente anche i posti che includono i Kit. Non perdere il tuo (non ne abbiamo altri a disposizione).
Ti aspetto a bordo.
Andrea.
Ciao, buon Natale!
Il messaggio di oggi è un po' particolare, ma decisamente in tema natalizio.
Si tratta di un messaggio condiviso da una corsista di una delle prime edizioni di 365, ma che trovo attualissimo e davvero potente.
Vorrei condividertelo in questo giorno di festa.
Ti lascio alle parole di Angela:
"Vorrei condividere anche qui quanto ho postato sul mio profilo il giorno del mio 56esimo compleanno.
Faccio parte di 365 e ho suscitato tanta curiosità, ma anche ammirazione tra i miei amici, soprattutto quando hanno visto il risultato raggiunto (#mantra riguardante peso e forma fisica):
- Così, all'alba di un giorno di dicembre decidi che l'anno nuovo non sarà la fotocopia di quello che sta per finire.
E tieni fede alla tua promessa, anche perché quello stesso giorno un grande dolore ti costringe a staccarti dalla tua ombra e dal tuo passato; e tu lo consideri un segno del destino.
Inizia così il cammino lungo la strada del mio anno epico.
Piccoli passi, piccole "sfide", piccoli cambiamenti, piccole virate che portano ad un lento, quasi impercettibile cambio di rotta e ad una destinazione all'inizio considerata irraggiungibile.
Oggi guardo ai primi 220 giorni di questo viaggio e sono felice del risultato raggiunto che è migliore di quanto immaginassi.
Felice soprattutto di aver vissuto il "si può fare anche dopo i cinquanta", affiancata e supportata da amicizie e professionalità sia virtuali, sia reali; loro sanno e a loro va parte del merito e del mio ringraziamento.
A volte i migliori regali per se stessi li si fanno il Natale dell'anno precedente. Auguri a me!"
Buon Natale.
Domani torniamo agli esercizi pratici del nostro PRE-corso, nello specifico vedremo uno dei nostri amati esercizi di scrittura espressiva.
Ti piacerà!
Andrea Giuliodori.
Ps. Diversi PRE-corsisti stanno decidendo di regalarsi il loro anno epico proprio in questi giorni di festa.
La frase di Angela mi è sempre rimasta impressa in questi anni:
"A volte, i migliori regali per se stessi li si fanno il Natale dell'anno precedente".
Chissà, magari questo è il Natale in cui ti regalerai la tua "rivoluzione personale" 😉
-7 giorni all'inizio del nuovo percorso 2025 di 365 - Un anno epico. Questi sono gli ultimi giorni per salire a bordo:
Ti aspetto dall'altra parte.
Andrea.
Buona Vigilia,
come scopriranno gli iscritti al corso annuale, che sia un giorno feriale o festivo, non vi farò mai mancare lo stimolo positivo di 365.
Il PRE-corso di dicembre, anche se è una risorsa che offriamo gratuitamente a tutti, di fatto è parte integrante di 365 - Un anno epico e quindi ne replica fedelmente i meccanismi.
Detto questo, non devi immaginare le sfide quotidiane come un dovere in più nella tua vita, ma piuttosto come la tua pillola quotidiana di crescita personale.
In molte occasioni, infatti, ti basterà dedicare solo 2 minuti alla semplice lettura della sfida del giorno.
Oggi è una di quelle occasioni.
Ti voglio condividere delle riflessioni e dei cambi di prospettiva che mi auguro ti saranno utili per vivere al meglio il nuovo anno.
Nello specifico oggi vorrei rispondere ad una domanda che alcuni PRE-corsisti mi hanno fatto in queste settimane a proposito del quinto pilastro del metodo 365, le sfide quotidiane:
"Se le sfide giornaliere di 365 sono uguali per tutti, come possono aiutarmi a realizzare i miei obiettivi specifici?"
Nella pagina di presentazione del corso annuale 365 trovi decine di testimonianze di chi ha già partecipato al corso annuale.
C'è chi ha usato il metodo 365 per...
- Laurearsi.
- Acquistare la casa dei propri sogni.
- Completare la sua prima maratona di New York.
- Cambiare lavoro.
- Perdere peso.
- Avviare la propria attività.
- Viaggiare per mezzo mondo.
- Pubblicare il suo primo libro con una famosa casa editrice.
- Triplicare il fatturato del proprio business.
- Completare una dozzina di esami universitari in meno di 12 mesi.
- Svegliarsi ogni mattina alle 5 pieno di energia.
- Lavorare come ricercatore al CERN.
- Essere promosso alla carica di Dirigente aziendale.
- Cambiare paese (e vita).
- Coordinare un progetto scientifico internazionale legato allo studio del Sole.
- Frequentare l'università nonostante due bambini piccoli.
...e potrei andare avanti per ore! Negli ultimi 8 anni ho letto centinaia di queste storie.
Ma come è possibile che delle sfide uguali per tutti (insieme agli altri quattro pilastri del metodo) abbiano contribuito alla realizzazione di obiettivi tanto diversi tra loro?
Se voglio perdere peso ho bisogno di strategie specifiche, no?
Se voglio laurearmi, dovrò migliorare il mio metodo di studio, giusto?
Per aumentare il fatturato servono azioni ben precise, o sbaglio?
La risposta è sì, sì e ancora... sì!
Ogni obiettivo richiede azioni mirate. Chi ti dice il contrario, mente.
...ma è qui che arriva un interessante paradosso.
Gran parte di queste azioni mirate noi le conosciamo già, eppure, saper COSA dobbiamo fare in nessun modo ci ha garantito di raggiungere i nostri obiettivi in passato (scommetto che sai di cosa parlo).
Centrare obiettivi ambiziosi richiede infatti altri due ingredienti chiave:
- FOCUS e
- COSTANZA.
Ecco, di questi due ingredienti avrai bisogno qualsiasi obiettivo tu scelga di perseguire e negli ultimi 8 anni ho lavorato proprio per sviluppare un metodo, il metodo 365, che aiuti i partecipanti a...
- Focalizzarsi su pochi obiettivi davvero importanti.
- Lavorarci con costanza ogni santo giorno.
Nello specifico, le sfide giornaliere, sono sì uguali per tutti i corsisti, ma lo sono proprio perché non hanno la presunzione di dirti cosa devi fare per raggiungere i tuoi obiettivi personali (oddio, in realtà troverai diversi spunti anche in tal senso)
Il loro compito principale, però, è quello di darti competenze pratiche per rimanere focalizzato e per sviluppare la tua costanza giorno dopo giorno.
Un esempio concreto?
Pensa agli esercizi che abbiamo fatto insieme fin qui durante questo PRE-corso di preparazione di Dicembre:
si stanno rivelando utili? Mi auguro di sì!
Sono uguali per tutti? La risposta è ancora sì.
...ma lo sono perché anche se ognuno di noi ha obiettivi diversi, esistono metodologie di comprovata efficacia per prepararsi al meglio e lavorare con focus e costanza per raggiungerli.
Non solo, seguire il PRE-corso, anche se in maniera imperfetta è già di per sé una forma di allenamento per i tuoi muscoli del focus e della costanza.
...e lo stesso varrà per il programma annuale.
Bene, mi auguro di aver risposto anche a questo dubbio!
Se non ti sei ancora regalata o regalato il tuo "anno epico", puoi farlo adesso cliccando il link qui sotto:
Noi ci sentiamo domani per gli auguri di Natale e un'altra riflessione che ti voglio condividere.
Andrea.
Buongiorno,
ieri abbiamo finalmente definito il nostro #mantra per il primo trimestre del 2025, ovvero la nostra parola magica che distilla l'obiettivo prioritario che vogliamo raggiungere nel nostro primo anno di 12 settimane.
Come ti ha fatto sentire scriverlo? Come ti senti a rileggere quella parola oggi? Ti entusiasma? Ti fa venir voglia di affrontare questo 2025 con sana voglia di vivere?
Se ti sei già iscritto al corso annuale e hai ricevuto il tuo Kit 2025, puoi scrivere il tuo #mantra all'interno della tua prima agenda trimestrale.
Non solo, grazie alla video-guida su come creare una Vision Board efficace (è uno dei bonus che abbiamo riservato ai corsisti PLUS), tradurremo quel #mantra e gli altri nostri obiettivi secondari in una collezione di immagini che ci ispirerà ogni giorno.
CHICCA AGGIUNTIVA
Una tecnica per trasformarlo davvero in un #mantra che sia ben stampato nella tua mente?
Riscrivi il tuo #mantra ogni giorno.
Fallo ogni mattina su una nuova pagina della tua agenda trimestrale, subito dopo aver letto la sfida del giorno di 365 - 2025.
Ti garantisco che sarà una combo molto potente 💪
...ma veniamo all'esercizio di oggi.
ORA PARLIAMO DI "SCOGLI" 🪨
Se il #mantra ci dà una meta entusiasmante verso cui puntare le nostre vele, saremmo sciocchi a non tener conto degli inevitabili "scogli" che potremmo incontrare lungo la rotta.
Più ostacoli riusciremo ad anticipare ora, più agile sarà la nostra traversata.
Naturalmente scopo del corso annuale è anche quello di supportarti, giorno dopo giorno, proprio nel superamento delle difficoltà.
Riflettere in anticipo sui potenziali contrattempi può però essere un ottimo esercizio per non essere colti impreparati.
Prendi come di consueto il tuo quaderno, template o nota digitale e inizia a scrivere tutti i possibili "scogli" che potresti incontrare lungo la strada verso il tuo obiettivo prioritario.
Uno "scoglio" potrebbe essere...
Naturalmente non puoi prevedere tutto ora, ma cerca di pensare a quanti più "scogli" possibili e soprattutto pensa anche a dei "piani B".
Decidi insomma fin d'ora cosa farai nel momento in cui si dovesse presentare uno di questi ostacoli.
Anche qui, non serve essere super-dettagliati: pensare però in anticipo a delle contromisure può essere estremamente utile.
Ti lascio lavorare!
Ps. Se non lo hai ancora fatto, prima di iniziare con l'esercizio, puoi approfittare di questi giorni pre-natalizi per farti un regalo speciale 😉
Questi sono gli ultimi giorni per iscriversi all'edizione 2025 di 365 - Un anno epico:
Noi ci leggiamo anche domani con un nuovo esercizio del PRE-corso. Andremo avanti infatti ogni singolo giorno di dicembre, festivi compresi.
Ma non ti preoccupare, terrò conto degli inevitabili impegni di tutti ;-)
A domani.
Andrea.
Buona domenica,
ci siamo, oggi finalmente distilleremo tutto il lavoro fatto in una parola, una parola molto speciale...
L'esercizio di oggi riguarda infatti il #mantra, uno dei 5 pilastri del metodo 365.
Ma cos'è il #mantra?
Il termine "mantra" rievoca le frasi ripetute all'infinito dai monaci tibetani; all'interno di 365 - Un anno epico usiamo questa parola per identificare i nostri obiettivi trimestrali.
Uno dei segreti per raggiungere i nostri traguardi è infatti quello di avere una loro immagine cristallina e che ci ispiri profondamente.
Qualche giorno fa nel canale Telegram ho fatto una serie di esempi di NON obiettivi, seguiti poi da un obiettivo ben definito, questo:
"Completare una maratona in meno di 4 ore e 30 minuti, entro il 30 giugno."
Questo è un traguardo chiaro, concreto e ben definito. Il tuo obiettivo prioritario per il nostro primo anno di 12 settimane deve avere una formulazione simile.
(Se ti servono altri esempi di obiettivi in diversi ambiti della nostra vita, definiti in maniera corretta, come corsista PLUS potrai chiedere direttamente a VittorIA o potrai fare riferimento alla guida sui "65 obiettivi" che troverai nella home dell'app)
Dobbiamo però fare ancora un passettino in più.
Questa formulazione degli obiettivi risponde alle esigenze della nostra mente.
Se vogliamo realizzare i nostri sogni, però, dobbiamo parlare anche al nostro cuore.
E qui entra in gioco il pilastro del #mantra del metodo 365.
Il tuo esercizio per oggi consiste nell'identificare una parola profondamente significativa (o un'unione di parole) che evochi il tuo obiettivo prioritario.
Questo sarà il tuo #mantra per il primo trimestre del 2025.
Cosa molto importante, questa parola deve avere tre caratteristiche fondamentali, deve essere:
- Originale.
- Specifica.
- Motivante.
Evita come la peste #mantra generici e comuni. Trova piuttosto una parola molto personale, una parola che ti entusiasmi solo leggendola, una parola talmente potente da poterti sollevare anche nei momenti più difficili.
Ecco qualche esempio...
Riprendendo l'esempio dell'obiettivo della maratona, il nostro #mantra potrebbe essere:
#42KmPerUnNuovoMe
Se hai scelto di smettere di fumare a partire dal primo trimestre del 2025, il tuo #mantra potrebbe essere:
#12SettimanePolmoniLiberi
ovvero ti impegni a non toccare una sigaretta per le prime 12 settimane dell'anno.
Se sei uno studente, un esempio di #mantra potrebbe essere:
#5TrentaPerDiventareMedico
ovvero ti impegni a superare 5 esami con il massimo dei voti entro la fine del trimestre per avvicinarti al tuo sogno di diventare medico.
Se hai deciso di rimetterti in forma potresti scegliere la locuzione:
#Meno5kgPiùLeggerezza
ovvero ti dai come obiettivo quello di perdere 5 kg in 12 settimane.
Infine, se hai un obiettivo finanziario, potresti scegliere come #mantra l'espressione:
#30k€PerLaLibertà
ovvero punti a fatturare 30mila € nei prossimi 3 mesi come primo passo per raggiungere la tua libertà finanziaria.
BONUS
Ci hai fatto caso? Negli esempi che ti ho proposto, i #mantra di 365 fanno generalmente leva su due elementi chiave:
- Un'emozione ("leggerezza", "libertà").
- Una nuova identità ("nuovo me", "ex-futmatore", "medico").
Includere nel tuo #mantra le emozioni che vuoi provare e la persona che vuoi diventare è il modo più efficace per parlare al tuo cuore, alla tua parte emotiva.
Bene, se è tutto chiaro, è tempo di scegliere il tuo primo #mantra!
Quando avrai trovato quello giusto, lo sentirai fin dentro le tue ossa e sarà una sensazione davvero impagabile!
...e se non troverai quello perfetto, non disperare: 365 è un percorso ed è naturale che per interiorizzare questo metodo può servire del tempo.
Ma è un metodo che ti cambierà la vita se sceglierai di farlo tuo 😉
Buon lavoro.
Andrea Giuliodori.
Ps. so che molti lettori stanno aspettando fino all'ultimo prima di decidere se salire a bordo di 365 - 2025.
Capita ogni anno 😅
Se sei tra questi, ti voglio condividere il post di Francesca, in cui sono certo si immedesimeranno in molti:
"Con grande emozione e carica a molla comunico che anche io faccio parte di 365-un anno epico.
Ci ho pensato e ripensato, ponderato i pro e i contro, fatto calcoli per capire se potevo permettermelo e poi una volta deciso dentro di me... ho aspettato..eh sì ho ancora aspettato.
Mi dicevo "lo voglio? mi serve? e se butto via i soldi?" ma aspettavo ancora e poi sono uscita da me stessa un secondo, sono uscita da tutti quei pensieri assurdi e ho pensato "cosa mi serve in questo momento?".
Per tanti anni ho curato l'anima, cercando di migliorarmi come persona, cercando di essere in equilibrio con i pensieri, il passato e l'idea del futuro ed ora che ci sono, ho bisogno di cose concrete, ho bisogno che il mio futuro sia tangibile attraverso mete raggiungibili, ho proprio la voglia di assaporare dei risultati non più solo in teoria, ma nella pratica.
Ho voglia di agire e quindi sono salita a bordo! 🥳"
Francesca Cozzi.
Mi auguro che anche tu, nel 2025, sceglierai finalmente di rendere i tuoi sogni una realtà concreta.
Ogni cambiamento richiede quell'attimo di lucida follia in cui "usciamo da noi stessi" e usciamo dalla nostra zona di comfort.
Mi auguro di poterti accompagnare in questi attimi nel 2025.
Clicca il link qui sotto per andare alla pagina di iscrizione di 365:
Voglio iscrivermi a 365 e rendere il nuovo anno epico (clicca qui adesso)
Sali a bordo.
Andrea.
Buongiorno,
nell'esercizio di oggi del pre-corso gratuito di preparazione a 365 - Un anno epico, parliamo di impatto, nello specifico l'impatto che il tuo obiettivo avrà su di te e sulla società in generale.
Prendi il tuo quaderno ed inizia a rispondere brevemente a queste domande, avendo a mente il tuo obiettivo prioritario per primi 3 mesi del 2025:
- Come cambierebbe la tua vita se dimostrassi a te stesso o a te stessa di poter inseguire questo obiettivo con disciplina e costanza?
- Quale potrebbe essere l'impatto di questo obiettivo sulle vite delle persone a te care?
- Il tuo successo con questo obiettivo potrebbe avere un impatto sociale più ampio?
Sono consapevole che alcuni obiettivi personali non sempre abbiano un impatto sociale facilmente riconoscibile.
Ma prendi l'esempio di uno studente universitario che decide di darsi come obiettivo prioritario quello di completare 4 esami entro la fine di marzo 2025.
Un obiettivo estremamente personale, giusto?
E se fosse uno studente di medicina?
E se quello studente, una volta diventato medico salvasse centinaia di vite?
Non sottovalutare poi l'impatto che il nostro esempio e quello degli altri compagni di viaggio di 365 possono avere.
A tal proposito voglio condividerti un episodio accaduto nella community riservata ai corsisti di una delle precedenti edizioni di 365.
Alessia, una nostra corsista, ha condiviso questo post:
Quando si riceve qualcosa, soprattutto quando quel qualcosa è davvero grande ed importante, sono convinta sia giusto contraccambiare. Con questo post voglio lasciare la mia testimonianza sul percorso 365 perché per me è stato un dono e questo è il mio modo di ringraziare Andrea.
Ho seguito per due anni 365.
Il primo anno, sappiatelo, ho fallito 4 mantra su 4 eppure non mi sono lasciata scoraggiare, quel primo anno mi è servito per prendere le misure, per capire come poter usare e sfruttare davvero il corso e ne ho tratto grande giovamento.
Ero riuscita ad imparare come meglio organizzarmi, ero riuscita a capire che gli imprevisti non dovevano indurmi a mollare completamente ma solo ad adattarmi temporaneamente.
Le sfide, che ho sempre letto ma non sempre attuato, erano state di stimolo, di riflessione continua.
A Dicembre dello scorso anno ho deciso di riprovarci, convinta che sarebbe andata meglio.
Al 31 Dicembre mi mancavano 17 esami alla laurea, al 30 settembre dell'anno successivo me ne mancavano 10.
Sette esami, 4 sostenuti in un solo mese, un ottavo esame fallito, ma pazienza, il punto è che se il 1° Gennaio la laurea mi sembrava un sogno irrealizzabile, adesso vedo davanti a me un solo anno ancora da portare avanti e finalmente potrò postare anche io la mia foto gioiosa e felice in questo forum come ho visto fare a molti altri.
Per chi stesse pensando che magari ho il tempo per poter solo studiare, voglio precisare che ho conosciuto Andrea e i suoi meravigliosi contenuti nel momento più brutto della mia vita, dopo aver subito un intervento estremamente invasivo a causa di un tumore maligno che ha colpito il mio corpo già affaticato dalla sclerosi multipla, che sono un’insegnante di canto che lavora tutti i pomeriggi dalle 15 a volte anche fino alle 23, che ho una casa, un marito e una cagnolina, che seguo i miei genitori perché il mio papà è molto malato e che cerca anche di fare attività fisica almeno 4 volte a settimana.
Il corso parallelamente mi ha aiutata anche a migliorare in altri campi della vita, come la vita professionale e relazionale, perché cambiando un aspetto di noi che non ci convince migliora anche tutto il resto.
Ho avuto difficoltà? Sì, enormi.
Cosa mi ha aiutata? Continuare a leggere le sfide e a ragionare su cosa mi volevano comunicare anche se poi non le portavo a termine, soprattutto ciò che mi ha aiutata tantissimo è capire che dovevo fare una sola, semplicissima cosa: AGIRE.
Pensare, programmare, pianificare, elaborare intricatissimi piani d’azione precisi al nano secondo non serve a un tubo se non si agisce.
Mi ci sono voluti tre anni di psicoterapia ed i corsi di Andrea per capirlo, ma ci sono riuscita e i risultati sono quelli che vi ho scritto.
I corsi di Andrea valgono fino all’ultimo sudatissimo centesimo risparmiato ed anche di più perché il valore aggiunto che potreste trarne non ha prezzo e sarà vostro per sempre.
Grazie di cuore Andrea, grazie alle mie Buddy France Fizzy e Caterina, grazie a Sandro (cui ho fatto da Buddy) e grazie anche a voi Efficaci perché ogni vostro post che ho letto, a cui ho risposto e a tutte le risposte che voi avete dato a me mi stanno rendendo una persona migliore, sempre più vicina a chi voglio diventare."
La storia di Alessia non può lasciare indifferenti, ma come ti accennavo, uno degli aspetti che più apprezzo dei corsisti di 365 - Un anno epico è la loro coesione.
Ecco infatti cosa è successo qualche giorno dopo...
"Qualche giorno fa avevo scritto un post sul mio 365 e sulla gratitudine, lo avete letto in tanti e vi ringrazio davvero.
Oggi mi trovo a dover fare di nuovo dei ringraziamenti, questa volta alla persona che mi ha regalato il nuovo 365.
Non farò il suo nome (questa persona sa di essere lei la destinataria del post ❤️❤️❤️❤️❤️) ma vi racconto questa cosa perché sappiate che tra quello che 365 riesce a creare c’è anche questo e trovo sia meraviglioso.
Andrea puoi solo che esserne orgoglioso!
Non so se troverò mai un modo per sdebitarmi davvero ma prometto il massimo impegno per il nuovo anno, grazie ancora 😊"
Non siamo isole, le nostre azioni, il nostro esempio e i nostri obiettivi ci trasformano e trasformano le persone vicino a noi.
Ringrazio Alessia per aver condiviso la sua esperienza e mi auguro che anche tu possa presto respirare questo spirito di coesione nel forum dedicato ai corsisti di 2025 che avremo nel nuovo anno (daremo istruzioni su come accedere nelle prossime settimane ai corsisti con formula PLUS).
...e se non lo hai ancora fatto, ecco il link per partecipare all'edizione 2025 di 365. Si prospetta un'edizione davvero unica...
Voglio vivere un 2025 epico. Vai alla pagina di iscrizione (clicca qui)
Noi ci rileggiamo domani con un nuovo esercizio del nostro pre-corso. Ti introdurrò il primo pilastro del metodo 365.
Andrea.
Per raggiungere i tuoi obiettivi non hai bisogno DELLA motivazione, hai però bisogno di almeno UNA motivazione.
Finora, nel PRE-corso di preparazione a 365 - Un anno epico, ci siamo focalizzati su COSA vogliamo.
E avere chiaro cosa vogliamo è un primo passo fondamentale per andarcelo a prendere...
Ma non basta.
Per raggiungere questo primo traguardo e in generale per rendere il nuovo anno, un anno davvero epico, dobbiamo scavare più a fondo.
È tempo di chiederci...
PERCHÈ?
Prendi il tuo quaderno, template o nota digitale e indaga le ragioni che ti hanno spinto a scegliere il tuo obiettivo prioritario per i primi mesi del 2025.
Nello specifico dovrai rispondere ai "5 Perché".
Ecco come funziona.
Inizia col chiederti "Perché" vuoi ottenere questo obiettivo.
Una volta scritta la tua risposta, riparti da questa e chiediti nuovamente "Perché?".
E così via, fino a raggiungere il 5° e ultimo livello di profondità.
Ti faccio un esempio.
Ipotizziamo che il tuo obiettivo sia perdere 5 kg entro domenica 30 marzo 2025.
Parti col chiederti, perché vuoi perdere questo peso.
"Per rimettermi in forma".
A questo punto, chiediti:
"Perché voglio rimettermi in forma?".
Già a questo secondo livello, persone diverse, potrebbero dare riposte diverse.
C'è chi potrebbe rispondere: "Perché voglio prendermi cura della mia salute ed evitare malattie in futuro".
Chi invece: "Perché voglio tornare a piacermi allo specchio".
Oppure: "Perché voglio giocare con i miei figli senza avere il fiatone".
A questo punto, sulla base della tua risposta, chiediti ancora una volta:
"Perché voglio...".
E vai avanti così, sempre più in profondità, finché non avrai raggiunto il quinto livello di "Perché".
Ad ogni nuovo "Perché" rispondere sarà un tantino più difficile, ma più farai emergere le reali ragioni per cui vuoi ottenere questo obiettivo, più sentirai crescere dentro di te un'energia e una motivazione mai sentite.
È altrettanto vero, però, che se risponderai a questi 5 perché in maniera superficiale, tanto per concludere l'esercizio, nulla accadrà.
Sai, troppe persone vivono la propria vita con il pilota automatico, un anno "fotocopia" dopo l'altro.
Non si danno una direzione (degli obiettivi) e quando lo fanno, definiscono obiettivi nel modo sbagliato o li scelgono per le motivazioni sbagliate.
Ecco, come avrai ormai intuito, 365 è un vero e proprio "Master avanzato in Raggiungimento degli Obiettivi".
...e il PRE-corso gratuito di dicembre è solo un assaggio di quello che ti aspetta nei 365 giorni che trascorreremo insieme.
Probabilmente non hai mai scavato così a fondo come stiamo facendo in queste settimane e so che a volte è faticoso.
Ma l'esperienza maturata con più di 15.000 corsisti che hanno affrontato 365 - Un anno epico prima di te, mi fa dire con certezza che il lavoro che stiamo facendo ora ti ripagherà con gli interessi nel nuovo anno.
Non sottovalutare questo tempo che stai dedicando alla tua crescita personale.
È ben investito.
Buon esercizio e a domani.
Andrea Giuliodori.
Buongiorno,
tra "liste della spesa universali", obiettivi 10x e priorità varie, questa di solito è la parte del PRE-corso di 365 che fa il maggior numero di "vittime" 😅
Per questo motivo, oggi mettiamo momentaneamente in pausa gli esercizi e affrontiamo insieme l'elefante nella stanza...
Ogni anno, sia nel canale telegram, sia nelle email di assistenza che mi segnalano, mi capita di leggere messaggi che somigliano molto a questo di Gemma:
Ecco altri messaggi simili:
"Io sono un procrastinatore incallito, non ho ancora fatto neanche mezza sfida del pre-corso, credete sia adatto per me 365?"
o
"Non riesco ad essere costante in nulla, inizio mille cose e poi le abbandono, per questo non so proprio se iscrivermi."
Scommetto che questi dubbi, insicurezze e convinzioni limitanti, frullino nella testa di molti altri PRE-corsisti.
Fuochino? 🔥
Tanto vale allora affrontarli oggi, una volta e per tutte.
Non voglio che una parte di PRE-corsisti facciano questi esercizi con l'entusiasmo e la determinazione strozzate da questi pensieri (riprenderemo comunque domani il nostro lavoro, non preoccuparti).
PUNTO PRIMO...
PRE-corso, corso annuale e anni epici a parte, la prima cosa che devi assolutamente smettere di fare (se ti ritrovi negli interventi condivisi qui sopra) è quella di metterti inutili etichette addosso.
"Sono un procrastinatore..."
"Non sono una persona costante..."
"Sono insicura..."
TU NON SEI I TUOI COMPORTAMENTI
Magari sono atteggiamenti, modi di fare e modi di pensare che abbiamo da così tanti anni, che siamo finiti per identificarci con loro, ma NON rappresentano la nostra essenza più profonda.
Noi siamo molto di più dell'accozzaglia disordinata di cattivi pensieri e cattive abitudini che si sono incrostate nella nostra vita nel corso degli anni.
Uno dei primi traguardi che vorrei raggiungere con te in questo mese di dicembre è proprio quello di farti realizzare che dentro di te ci sono ambizioni, desideri e obiettivi che sono stati sopiti per troppo tempo in questi anni fotocopia.
È tempo di risvegliare questa nostra parte più profonda.
Lascia andare le etichette che ti sminuiscono.
Tu NON sei un procrastinatore. Ti sei abituato a procrastinare per troppo tempo.
Tu NON sei una persona incostante. Ti sei abituata a mollare alle prime difficoltà.
Tu NON sei insicura. Ti sei abituata ad evitare le situazione che ti spaventano.
...e queste abitudini si possono cambiare. Le possiamo cambiare insieme, giorno dopo giorno.
Chiarito questo punto, voglio rispondere ad una domanda che mi sono visto rivolgere spesso in queste settimane...
"CREDI CHE 365 SIA ADATTO A ME, ANDREA?!"
Se è vero che tu NON sei le etichette che ti sei dato finora, questo significa che non c'è nulla che non ti consenta di rendere il tuo 2025 un anno davvero epico.
Ma non basta volerlo e non basta neanche iscriversi al corso annuale, sperando che sia una specie di bacchetta magica.
Devi dimostrare a te stesso e a te stessa, OGGI STESSO, che hai iniziato il tuo cambiamento, che questo anno epico te lo vuoi andare a prendere con le unghia e con i denti.
E per farlo, la soluzione è sotto i tuoi occhi. Letteralmente.
Se finora hai preso il PRE-corso un po' sottogamba oppure inizi a sentire quella vocina che ti dice di mollare alle prime complicazioni, ho una sfida per te:
Recupera le email che ti ho inviato dal 1° dicembre (se ne hai persa qualcuna, le trovi anche qui) e rimettiti in pari entro la fine di questa settimana.
DimostraTI che questa cosa non la mollerai come le mille altre che hai iniziato e abbandonato lì.
DimostraTI che quest'anno sarà finalmente diverso.
Il tuo anno epico lo costruirai attraverso queste azioni concrete e le molte altre che ti guiderò a compiere giorno dopo giorno nel nostro (per)corso annuale.
Se hai recepito forte e chiaro il messaggio di oggi e sei pronto o sei pronta a cambiare passo, allora sì, ti confermo che 365 è adatto a te.
Questo è il link per rendere il tuo 2025 epico:
Se sei già salito a bordo, ti rinnovo il mio benvenuto, e ti ricordo che fare gli esercizi del PRE-corso non è opzionale: sono parte integrante del nostro anno insieme.
E infine... se finora sei stato super-puntuale con gli esercizi del PRE-corso, ma non hai ancora confermato la tua iscrizione al corso annuale, questo è il momento di investire sul tuo cambiamento.
Non perdere questa occasione: Vai alla pagina di iscrizione di 365 - 2025 (clicca qui)
A domani.
Ripartiamo con una nuova carica e un nuovo esercizio 😉
Andrea.
Buongiorno,
l'altro giorno leggevo nel nostro canale Telegram di come un partecipante si fosse scoraggiato dopo aver scritto una "lista della spesa" per il 2025 piuttosto lunga.
Ecco... oggi arriva il plot twist!
Dopo aver ordinato i nostri traguardi e aver selezionato quelli che intendiamo portarci a casa entro il 30 marzo 2025...
...oggi dovrai restringere il tuo focus ancor di più.
Tra i diversi traguardi su cui vorresti lavorare nelle prime 12 settimane del nostro anno epico, dovrai sceglierne UNO e uno soltanto che ritieni assolutamente prioritario.
Prima che ti venga un coccolone, lascia che ti spieghi il significato di questa scelta, all'apparenza drastica.
Scegliere un solo obiettivo prioritario NON significa necessariamente rinunciare a tutte le altre mete che desideri raggiunger nel 2025 (magari nei diversi raggi della ruota della vita).
No.
Avere un obiettivo prioritario significa che nelle giornate in cui sarai stanca, stressato o stra-incasinata (e ti assicuro che capiteranno), saprai SEMPRE qual è quell'unico obiettivo a cui dare la priorità rispetto a tutti gli altri.
Ti faccio un esempio.
Magari ad inizi 2025 vorresti rimetterti in forma, ma vorresti anche imparare a meditare.
Se scegli come obiettivo prioritario quello di perdere qualche chilo di troppo, nessuno ti vieta di fare anche la tua pratica meditativa, ma il giorno in cui non potrai rispettare tutti i tuoi piani a causa di impegni o imprevisti, beh... per quel giorno potrai mettere da parte le tue meditazioni, ma l'allenamento o il piano nutrizionale rimarranno invece sacri.
Tutto chiaro?
Fai la tua scelta.
...e ricorda: se il tuo obiettivo è un obiettivo "grossetto", ovvero che richiede più di 12 settimane per essere realizzato, scomponilo in due o più parti, in modo da aver chiaro quale traguardo intermedio vuoi raggiungere entro il 30 marzo 2025.
A domani!
Ps. In uno degli esercizi dei prossimi giorni torna la nostra amata scrittura espressiva.
Lo so, lo so, questi esercizi più concreti sono un po' meno... "divertenti"; ma un percorso di crescita personale che si rispetti deve farti fare i conti anche con ciò che è necessario, anche se meno... divertente.
Come ti anticipavo, infatti, per quella che è la mia esperienza con decine di migliaia tra PRE-corsisti e corsisti di 365, molto probabilmente quelli che tu ora chiami obiettivi, in realtà sono a malapena delle aspirazioni o desideri.
Dobbiamo ancora fare un po' di lavoro per arrivare al 31 dicembre e avere un piano e degli obiettivi chiari, concreti e motivanti...
Pps. Spesso il primo "Anno di 12 Settimane" dei nostri corsisti è l'occasione per familiarizzare con il metodo 365 ed esplorare nuove opportunità.
Quindi non fasciarti troppo la testa: ora NON devi trovare l'obiettivo perfetto!
L'importante è muovere il primo passo verso la tua rivoluzione personale.
Tra i tanti desiderata scritti in questo periodo, scegli il primo obiettivo che vorresti realizzare nel 2025, quello che ti entusiasma di più, e insieme ce lo andremo a prendere.
...e poi ne conquisteremo un altro e un altro ancora, finché arriverà il giorno in cui ti guarderai alle spalle e sarai orgoglioso o orgogliosa dei tanti piccoli e grandi cambiamenti che avrai realizzato nel 2025.
Adesso è il momento di scegliere però.
Se deciderai di salire a bordo del corso annuale, sarà per me un onore guidarti giorno dopo giorno nella realizzazione della tua nuova vita.
Ecco il link per assicurarti il tuo posto tra i corsisti di 365 - 2025:
Vai ora alla pagina di iscrizione di 365 - 2025 (clicca qui)
A presto.
Ppps. (e poi la smetto con i Post Scriptum, lo giuro!) Ti segnalo la storia di Francesco Molfese, un nostro corsista dell'edizione 2021.
Te la condivido per farti capire come, anche focalizzandosi su un obiettivo prioritario alla volta, a fine anno potrai completamente stravolgere la tua vita.
ANZI, se finora hai vissuto anni "fotocopia" uno dei motivi è stato proprio quello di cercare di cambiare tutto insieme il 1° gennaio, per poi ritrovarti al punto di partenza dopo 2-3 settimane.
Comunque, lascio la parola a Francesco:
Buongiorno.
Ci sono lezioni del PRE-corso di preparazione a 365 che potremmo definire "di transizione" e altre che invece sono dei veri e propri "pilastri".
Quella di oggi è una lezione "pilastro" .
Nello specifico oggi vedremo come un cambio di prospettiva apparentemente banale possa aiutarci a vivere appieno il nuovo anno e a rimanere focalizzati sui nostri traguardi più importanti.
Prima di parlartene, vorrei però farti riflettere su un errore che molti commettono nella definizione dei loro obiettivi.
Prova a pensarci, presi dall'ebbrezza del capodanno uno degli sbagli tipici che commettiamo è quello di:
- darci degli obiettivi annuali (spesso troppo ambiziosi),
- rimandare continuamente con la scusa del "uhhh, c'ho 'n sacco di tempo: in 12 mesi sai quante ne faccio!",
- e poi ritrovarci puntualmente a fine anno senza aver concluso una cippa fritta! (magari è esattamente la situazione in cui ti trovi alla fine di questo 2024).
Se non vuoi che il 2025 sia l'ennesimo anno "fotocopia", devi dimenticarti l'anno di 12 mesi e iniziare invece a ragionare in termini di "anni" di 12 settimane.
Sì, hai letto bene.
Come ben sanno i partecipanti dell'edizione 2024 di 365, all'interno del corso annuale, il nostro "anno" di riferimento è di 12 settimane (più una settimana di setup).
Il periodo di 12 settimane infatti è abbastanza lungo per fare progressi concreti verso i nostri traguardi, ma abbastanza breve per costringerci a non procrastinare.
Adottare questo nuovo approccio nel 2012 mi ha cambiato la vita, e mi auguro la cambierà anche a te.
Ecco quindi il tuo esercizio per oggi...
1. Prendi il tuo bell'"Indice", ovvero la lista ordinata per priorità di tutti gli obiettivi concreti che vorresti realizzare nel 2025.
2. Individua tra questi, tutti quelli che vorresti e pensi di poter portare a termine nel tuo primo anno di 12 settimane, ovvero entro domenica 30 marzo 2025.
Mi raccomando, non essere né troppo prudente, né troppo ottimista: tieni i piedi per terra ed evidenzia all'interno dell'indice tutti i traguardi che ritieni ragionevolmente di poter raggiungere nei primi 3 mesi dell'anno.
Naturalmente se tra i tuoi obiettivi prioritari, ce ne sono alcuni belli "corposi", ovvero che richiedono più di 12 settimane per essere realizzati, inizia a scomporli in dei sotto-obiettivi su cui potrai lavorare nei singoli trimestri.
Tutto chiaro?
Buon lavoro ;-)
Ps. Gli "anni di 12 settimane" sono uno dei tanti cambi di prospettiva che acquisirai durante 365.
Ma uno dei grandi vantaggi di 365 è il modo in cui modella la tua mente giorno dopo giorno, sfida dopo sfida, 365 giorni all'anno...
Meriti anche tu di vivere il tuo anno epico, %FIRSTNAME|TITLECASE%.
Vai alla pagina di iscrizione del corso per partecipare ora:
Voglio iscrivermi a 365 - Un anno epico ed. 2025 (clicca qui)
Inizia il nuovo anno con il piede giusto,
Andrea.
Buongiorno.
mi auguro che il cambio di paradigma visto ieri (obiettivi 2x e 10x) ti sia stato utile.
Domani te ne proporrò un altro 😉
Ma torniamo alla metafora del nostro libro della vita per il 2025.
Finora abbiamo scritto il titolo, una breve descrizione e abbiamo immaginato quali potrebbero essere i capitoli (ovvero i traguardi CONCRETI che vuoi realizzare).
È tempo di buttar giù un indice.
E che cos'è l'indice? Nient'altro che la sequenza dei capitoli.
Insomma il tuo esercizio per oggi è quello di ordinare per priorità la lista di obiettivi che hai scritto l'altro giorno.
Se dovessi avere un'indecisione sull'ordinamento di due o più obiettivi, poniti questa semplice domanda:
Quale obiettivo, una volta raggiunto, renderebbe più semplice (o inutile) la realizzazione degli altri?
Lo so... quando inizio ad introdurre dei limiti nel PRE-corso, anche fosse un banale ordinamento, molti PRE-corsisti mi vanno in crisi!
Se non impariamo però a dare priorità e a focalizzarci su ciò che conta davvero, difficilmente realizzeremo cambiamenti concreti nella nostra vita.
Ordina dunque la famosa "lista della spesa al supermercato dell'Universo", nei giorni a venire capirai quanto importante sia questo passaggio.
Buon esercizio!
Andrea Giuliodori.
Ps. Ho deciso di metterti a disposizione gratuitamente il PRE-corso di preparazione anche per darti un'idea di cosa significhi essere un corsista di 365 e cosa si provi a dedicare ogni giorno del tempo a sé stessi e ai propri obiettivi (anche fossero solo 2 minuti per leggere una sfida).
E sai qual è il bello? Non servirà neanche che tu le applichi TUTTE le sfide del corso annuale.
In media i nostri corsisti di maggior successo completano tra il 30% e il 60% delle sfide, e già queste contribuiscono ad un cambiamento radicale nella loro vita:
In alcuni periodi ti basterà infatti leggere la sfida quotidiana, senza portarla a termine; questo ti aiuterà a mantenere il focus sui tuoi traguardi personali.
Inoltre, se deciderai di optare per la formula PLUS, oltre alle sfide quotidiane avrai accesso a tutta una serie di strumenti esclusivi progettati dalla A alla Z per supportarti a vivere un anno davvero epico (l'app per smartphone, il forum in cui confrontarti con me e gli altri corsisti, il podcast settimanale Radio365, per rimanere sempre sul pezzo, etc.).
Insomma, 365 nel 2025 potrà essere quel catalizzatore del tuo successo che cercavi da diverso tempo.
Sali ora a bordo. Usa il link qui sotto per assicurarti il tuo posto:
Vai alla pagina di iscrizione di 365 - 2025. Vivi il tuo anno epico (clicca qui)
Ti aspetto dall'altra parte,
Andrea.
Ciao.
Ieri dovresti aver completato la tua bella "lista della spesa per il Supermercato dell'Universo".
Se non lo hai fatto, il finesettimana è un'ottima occasione per recuperare gli esercizi del PRE-corso rimasti indietro.
Se vuoi un 2025 diverso, un 2025 migliore, inizia adesso a far coincidere le tue priorità dichiarate e praticate: mantieni fede a questo piccolo impegno quotidiano!
L'abitudine creata dalla sfida giornaliera è uno dei segreti dell'efficacia del metodo 365.
Ok, veniamo all'esercizio di oggi...
Ti voglio condividere un cambio di paradigma che è stato fondamentale nel mio percorso di crescita personale.
Quello che ti chiederò di fare e di rivedere la tua lista di traguardi concreti per il 2025 alla luce di questa nuova prosttiva.
Partiamo!
L'importanza degli "obiettivi 10x"
C'è un concetto degli autori Dan Sullivan e Benjamin Hardy che apprezzo particolarmente, ed è questo:
"10x is easier than 2x", che potremmo tradurre letteralmente con "10x è più facile di 2x".
Ma cosa significa?
Siamo abituati a darci degli obiettivi che rappresentano un miglioramento marginale rispetto a ciò che già abbiamo (obiettivi 2x).
Raramente invece ragioniamo in termini di risultati esponenziali (obiettivi 10x).
Eppure, darci degli obiettivi radicalmente più ambiziosi di quelli che ci siamo dati finora, ci costringe a pensare a soluzioni e strade completamente diverse.
Strade che paradossalmente potrebbero essere molto più dirette e semplici.
Ed è esattamente l'invito che ti faccio oggi.
Rileggendo la tua "lista della spesa", noti per caso degli obiettivi che sono semplicemente un miglioramento incrementale rispetto a quanto ti eri già ripromesso in passato?
Cosa accadrebbe se ti dessi un obiettivo talmente ambizioso da apparirti impossibile in questo momento?
Ad esempio, invece di immaginare di guadagnare il 20% in più quest'anno, prova ad immaginare di voler decuplicare i tuoi risultati economici; oppure, immagina di raggiungere lo stesso obiettivo, ma in una frazione del tempo.
Cosa dovrebbe cambiare nella tua vita e nel tuo approccio per ottenere questi risultati esponenziali?
Prova a fare questo esperimento mentale.
Lo so, è sfidante, difficile da credere, ma a volte per trasformare davvero la nostra vita dobbiamo uscire completamente dagli schemi di pensiero avuti fin qui e dobbiamo mettere in discussione tutti quei vincoli della nostra vita che consideriamo inamovibili.
Non ti preoccupare, da qui al 31 dicembre torneremo con i piedi per terra, ma per oggi...
"Mira alla luna, anche se sbaglierai, atterrerai comunque tra le stelle".
Scegli 1 o 2 dei tuoi "capitoli" più importanti per il 2025 e immagina cosa dovrebbe cambiare nel tuo approccio se volessi raggiungere un traguardo ben più ambizioso rispetto a quello che hai pensato inizialmente.
Buon lavoro.
Andrea Giuliodori.
Ps. Sono davvero grato per la fiducia di chi si è svegliato alle 5:00 del mattino per essere tra i primi iscritti di 365 o dei corsisti ed ex-corsisti che hanno rinnovato a centinaia senza esitazione (nella sola prevendita di novembre abbiamo avuto più di 700 rinnovi).
Eppure, ogni anno, la soddisfazione più grande è riuscire a dare valore a chi inizialmente non ci conosceva o era scettico, come Francesco:
"All'inizio ero scettico e incuriosito allo stesso tempo e ho valutato la questione economica di questo corso; poi ho pensato che spendiamo un sacco di soldi per cose inutili e vizi vari, e ho deciso di affrontare questo corso. È stata una bella svolta per la mia consapevolezza e mi ha fatto apprendere metodi efficaci per la mia crescita personale. Il team è formato da un bel gruppo e Andrea è formidabile! È da provare almeno un anno, poi ognuno trarrà le proprie conclusioni!"
Ecco, se sei tra quelli che ci ha conosciuto di recente, mi auguro innanzitutto che tu stia trovando di valore il PRE-corso di preparazione di dicembre e se sei pronto/a ad iniziare questa avventura, ti aspetto a bordo:
Che il 2025 sia il tuo anno.
Andrea.
Ciao.
nell'esercizio di ieri abbiamo dato un "titolo" al nostro 2025 (ho letto tantissimi splendidi messaggi nel canale Telegram 😊).
Oggi faremo un passettino in più.
Continuiamo a lavorare con la metafora del "libro della nostra vita"...
Ogni volta che entro in una libreria, qui a Londra, se il titolo di un libro cattura le mia attenzione, la prima cosa che faccio è prenderlo in mano e iniziare a sfogliarlo.
Scoprire i diversi capitoli mi aiuta infatti a farmi un'idea più precisa di cosa mi aspetta se deciderò di leggerlo.
E allora scopriamoli questi capitoli %FIRSTNAME|TITLECASE%...
Quello che ti chiedo di fare oggi è immaginare i principali "capitoli" del tuo libro del 2025, ovvero i traguardi concreti che vuoi raggiungere nei prossimi 12 mesi.
Per il momento non preoccuparti troppo della forma o del numero di obiettivi che ti darai, cerca però di immaginare delle mete concrete.
Ti faccio un esempio prendendo spunto da uno primi "titoli" lasciati ieri nella chat di Telegram:
A Stefania chiederei:
"In che modo vuoi prenderti più cura di te nel 2025? Magari tornando ad allenarti? Rivedendo la tua alimentazione? Oppure questa maggiore cura riguarda più la sfera lavorativa in cui vuoi imparare ad organizzare meglio il tuo tempo e le tue attività? Quali traguardi concreti ti farebbero sentire di esserti presa più cura di te nel nuovo anno?"
Ora prova tu a farti domande simili e crea la lista di "capitoli" del tuo libro della vita per il 2025.
Sia qui nel PRE-corso, sia in maniera ancor più approfondita durante le settimane di setup del corso annuale (le trovi indicate nel programma di 365 - 2025), vedremo poi nel dettaglio come si definiscono obiettivi davvero efficaci.
Ti anticipo inoltre, che se hai già optato o opterai per la formula PLUS, potrai definire i tuoi obiettivi anche utilizzando la procedura guidata della nuova app di 365.
Per chi invece parteciperà con formula MasterMind, all'inizio di ogni trimestre saremo noi del team EfficaceMente a darvi un feedback personalizzato sugli obiettivi che avrete individuato, indicandovi eventuali miglioramenti o formulazioni più efficaci.
Ma torniamo all'esercizio di oggi.
Prenditi 10 minuti (non di più, devi scrivere d'istinto) e fai una lista delle mete concrete che vuoi realizzare nel nuovo anno.
Suggerimento BONUS
Scrivi questa lista come se stessi scrivendo la lista della spesa, una lista della spesa speciale, però, da usare al supermercato dell'Universo.
Quando scriviamo la lista della spesa, non è che iniziamo a farci mille paturnie mentali, del tipo:
"Oddio, chissà se riuscirò a prendere la confezione di pasta allo scaffale. Ne sarò capace?! E se non sarò costante bloccandomi nella strada tra casa e il Super? E se la pasta l'hanno finita?"
No.
Semplicemente andiamo al supermercato, con l'aspettativa di trovare quello che vogliamo e di andarcelo a prendere.
Ecco, mentre fai l'esercizio dei "capitoli" fallo con la stessa aspettativa positiva, ok? 😉
Buon lavoro.
Andrea Giuliodori.
Ps. Un piccolo stratagemma per allenare questa aspettativa mentale positiva e credere di più nelle tue abilità?
Rispondi a queste 6 domande:
1. Hai mai imparato qualcosa di nuovo che prima non sapevi fare? (spoiler: se parli e cammini, ti ricordo che a 12 mesi non lo sapevi fare)
2. Hai mai provato orgoglio per qualcosa che hai portato a termine o hai creato?
3. Hai mai affrontato qualcosa che all'inizio ti spaventava?
4. Hai mai cambiato una piccola abitudine o un comportamento che non ti era più utile?
5. Hai mai superato una situazione difficile, anche se gli altri dubitavano di te?
6. Hai mai aiutato qualcuno in difficoltà?
Se hai risposto "Sì" ad almeno 4 domande su 6, allora hai le capacità per andarti a prendere quello che desideri e ti meriti al supermercato dell'Universo 😉
Pps. Dimenticavo! Un'ultima domanda...
Sei pronto/a a vivere il tuo 2025 epico? 😉
Sì, voglio iscrivermi a 365 - Un anno epico edizione 2025 (clicca qui)
A domani.
Ciao,
il lavoro che abbiamo fatto negli ultimi giorni sui valori, le convinzioni e le priorità ci ha permesso di porre le fondamenta per questa seconda parte del PRE-corso di preparazione di 365 - Un anno epico.
Da qui al 31 dicembre, infatti, trasformeremo la nostra visione iniziale in degli obiettivi concreti.
Questi obiettivi, poi, ce li andremo a prendere con i partecipanti del programma annuale, a partire dall'alba del 1° gennaio.
Partiamo!
Il primo passo per concretizzare la nostra visione per il nuovo anno, è darle un nome...
Prendi quaderno, template, nota digitale o... la prima agenda del nuovo Kit 2025 (se sei tra i fortunati che l'hanno già ricevuto)...
...e dai un titolo al tuo 2025.
Ripensa all'esercizio della Ruota e dei suoi Raggi.
Ripensa alla sfida del Sogno.
Ripensa a quali sono i tuoi Valori e quali vuoi che siano le tue nuove Convizioni e Priorità.
...se dovessi scrivere un libro su quella che sarà la tua trasformazione nel 2025, che titolo avrebbe?
Provo a darti qualche spunto 😉
- "Rinascita: L’anno in cui ho scelto me stesso".
- "Il Mio 2025 Epico: Una storia di trasformazione e coraggio"
- "365 Giorni per Rivoluzione tutto"
- "L'anno della svolta"
- "Il mio Anno Zero: la storia di un nuovo inizio".
- "Ricomincio da me stessa: l'anno che ha cambiato tutto".
- "Metamorfosi: 365 giorni di crescita e realizzazione".
- "Il mio anno straordinario".
- "Rivoluzione Personale: il mio 2025 epico".
Ora trova il tuo titolo, un titolo che risuoni profondamente con te e mettilo per iscritto.
Se ti va, condividilo anche nel nostro canale Telegram 😉
Non dimenticare poi di aggiungere anche una breve descrizione, quella che in editoria si chiama sinossi.
Se ti è utile, riordina, ripulisci e sintetizza in non più di cinque righe, quanto scritto nella prima settimana del PRE-corso.
A domani 😉
Ps. Mi auguro che il pre-corso gratuito ti stia piacendo.
Alcuni partecipanti ci hanno chiesto se le sfide del programma annuale saranno anch'esse tutte sfide di "introspezione" e "scrittura".
La risposta è no.
C'è un tempo per delineare una chiara visione per il nostro futuro e un tempo per rendere quella visione realtà.
Le sfide del corso avanzato sono veri e propri strumenti di crescita personale che, in più di un caso, ti porteranno fuori dalla tua zona di comfort e ti permetteranno di allenare le 48 competenze chiave per la tua realizzazione personale.
Competenze essenziali per raggiungere i tuoi obiettivi più ambiziosi per il 2025 e, perché no, cambiare radicalmente la tua vita in meglio:
Trovi il programma completo delle 48 settimane tematiche (+4 di setup) di 365 - 2025 scorrendo la pagina di presentazione del corso.
Costanza, focus, autostima, antifragilità... e tante altre ancora. Scopri tutte le abilità su cui lavoreremo giorno dopo giorno nel nuovo anno:
(clicca sul triangolino arancione di fianco al titolo di ogni settimana tematica per leggere la descrizione):
Vai alla pagina di presentazione di 365 - Un anno epico (clicca qui)
E no, non preoccuparti, non dovrai portare a termine TUTTE e 365 le sfide che ti proporrò nel 2025 per vivere il tuo anno epico.
Molti lettori riescono ad ottenere risultati esponenziali, applicando anche solo un 30% delle sfide proposte durante il corso annuale.
Ti aspetto a bordo.
Noi ci rileggiamo domani con un nuovo esercizio del PRE-corso di dicembre.
Giorno dopo giorno, arriveremo a delineare insieme obiettivi per il 2025 che saranno chiari, concreti, ma soprattutto... entusiasmanti!
A quanto pare l'esercizio di ieri sulle convinzioni ha toccato una corda profonda di molti PRE-corsisti.
Sono davvero felice che il lavoro che stiamo facendo insieme si stia dimostrando... efficace! 😊
Beh, questo è solo l'inizio del nostro anno epico.
Come anticipato, sul tema convinzioni torneremo spesso anche nel programma annuale: ci lavoreremo infatti anche nella settimana 4 - Autoefficacia, nella 14 - Costanza, nella 20 - Conoscenza di sé e nella 42 - Autostima.
(Se non lo hai ancora fatto, ti consiglio di dare uno sguardo alla lista completa delle settimane tematiche che esploreremo nel 2025).
Ora però, dobbiamo vedere il terzo ingrediente chiave che determinerà il raggiungimento o meno dei nostri traguardi annuali.
Abbiamo parlato di valori, abbiamo parlato di convinzioni, oggi parleremo di priorità.
Esistono due tipologie di priorità:
1. Le priorità dichiarate.
2. Le priorità praticate.
Generalmente, nei corsi di goal setting, ad un certo ci viene chiesto di definire le nostre priorità (e lo faremo anche noi tra qualche giorno).
Il problema è che in questi corsi tradizionali ci si concentra solo sulle priorità dichiarate: ovvero quelle che diciamo di avere.
Ecco, le priorità dichiarate sono inutili e controproducenti, se prima non prendiamo consapevolezza delle nostre priorità praticate: ovvero quelle che abbiamo effettivamente.
Ed è esattamente quello che faremo nell'esercizio di oggi.
Partiamo con un esempio per capirci al volo:
🍕Io posso dichiarare di avere come priorità quella di rimettermi in forma e perdere peso; se però continuo a magiare cibi che continuano a farmi prendere chili, significa che la mia vera priorità, la mia priorità praticata, è godere del piacere che questi piatti mi danno.
Intendiamoci bene, io sono per l'assoluta libertà di scelta, non esistono priorità assolutamente giuste o priorità assolutamente sbagliate.
Esistono le nostre priorità.
Se però non siamo soddisfatti degli attuali risultati e desideriamo che nel 2025 le cose cambino, dobbiamo smetterla di prenderci per il c*lo.
Dobbiamo prendere una direzione e dobbiamo scegliere se vogliamo che le nostre priorità dichiarate diventino anche le nostre priorità praticate.
Gli esercizi di scrittura espressiva che ti ho proposto fin qui hanno proprio questo ruolo: costringerti (con gentilezza 😅) a mettere per iscritto quello che spesso si nasconde nei meandri della tua mente, dei tuoi comportamenti automatici e dei tuoi pensieri inconsci.
Oggi è il turno delle priorità praticate.
Se ripensi a questo anno che sta volgendo al termine, quali sono state le tue vere priorità?
Come hai speso i tuoi pensieri?
Come hai speso il tuo tempo?
Come hai speso i tuoi soldi?
Prenditi i nostri tradizionali 2 minuti (o più se necesario) e metti per iscritto le scelte che hai fatto negli ultimi 365 giorni e quali reali priorità denotano.
Noi ci risentiamo più tardi per un approfondimento sul nostro canale Telegram.
Andrea Giuliodori.
Esercizio BONUS
Come spendiamo i nostri soldi è forse l'indicazione più potente in assoluto delle nostre vere priorità.
Ti suggerisco allora questo esercizio bonus.
Qual è una spesa che stai già facendo e che non è più in linea con chi vuoi essere nel 2025?
Provo a darti qualche spunto con questo elenco di spese "poco efficaci", basato su dati medi italiani:
🍫 Snack confezionati: 1,6€/giorno
🚬 5 sigarette: 1,5€/giorno
🍕 Panini e pizzette: 2,5€/giorno
🎰 Gratta e vinci: 5€/giorno
🥐 Dolci da forno: 1,8€/giorno
👗 Fast fashion: 20€/settimana
⚡️ Energy drink: 2€/giorno
☕️ Caffè e cornetto al bar: 2,6€/giorno
🍷 Alcolici e aperitivi: 5€/giorno
♣️ Scommesse e poker online: 20€/giorno
Per avere un metro di paragone, la formula PLUS di 365 richiede un investimento di circa 1,5€ al giorno.
Per questo, nella mia esperienza, decidere o meno di investire nella nostra formazione, non è quasi mai un problema di soldi, ma piuttosto di priorità poco chiare.
Solo cambiando le nostre priorità (nei fatti), inizieranno a cambiare anche i nostri risultati.
Per il 2025 scegli nuove priorità. Nel 2025 diventa la tua priorità:
Voglio iscrivermi a 365 - Un anno epico, edizione 2025 (clicca qui)
Ti aspetto a bordo,
Andrea.
Se i nostri valori sono la cornice dentro la quale definiamo i nostri obiettivi, le nostre convinzioni sono la vernice con cui quegli obiettivi li dipingiamo, %FIRSTNAME|TITLECASE%.
Senza la "vernice" giusta, difficilmente realizzeremo dei capolavori.
Per cambiare i nostri risultati nel nuovo anno, dobbiamo quindi cambiare le convinzioni che ci stanno limitando.
Se pensiamo che qualcosa sia impossibile.
Se pensiamo di non essere capaci.
Se pensiamo di fallire.
...rischiamo di partire già sconfitti.
Con la sfida di oggi inizieremo a cambiare le cose.
(Con i corsisti del 2025 proseguiremo poi questo lavoro sulle convinzioni nelle diverse settimane tematiche, ed in particolar modo nella settimana 36 - Modelli Mentali e nella 49 - Mindset)
Ok, ecco cosa dovrai fare per portare a termine l'esercizio del PRE-corso di oggi:
...prendi il tuo fedele quaderno, template o nota digitale ed individua LA frase che ti ripeti più spesso e che sta limitando il tuo potenziale.
Ti anticipo che non sarà facile individuarla: una vera convinzione è per noi "trasparente"; non la vediamo, è talmente parte del nostro modo di essere e pensare che la consideriamo assolutamente vera e non ce ne accorgiamo neanche.
Per aiutarti ad individuare queste convinzioni limitanti, ti fornirò un elenco di quelle che ho letto più spesso negli anni.
Segnati quella che ti risuona maggiormente 😅
"Tanto non sono costante".
"Adesso non è il momento giusto".
"Non ho abbastanza tempo".
"Non so da dove iniziare".
"Ho paura di non essere capace".
"È troppo tardi per me per fare [X]".
"Ho già provato in passato e non ha funzionato".
"Ogni volta che mi impegno poi capita sempre qualcosa che fa saltare i miei piani".
"Non ho le idee chiare in questo momento".
"Non ho disciplina".
"Non me lo posso permettere".
"Ho paura di quello che succederebbe se cambiassi".
“Devo prima risolvere altre cose nella mia vita, poi penserò a questo.”
"Ho paura di bloccarmi".
"Fosse per me ci riuscirei, ma il problema sono gli altri".
"Non dipende da me".
"Non ho abbastanza motivazione in questo periodo".
"E se butto [tempo / soldi / impegno]?"
Hai trovato la tua frase ricorrente?
Bene, per concludere l'esercizio di oggi voglio che rispondi a questa domanda:
"Che cosa accadrebbe se smettessi di crederci?"
Come cambierebbe la tua vita se smettessi di credere a questa convinzione che ti sta limitando Quali energie si sbloccherebbero? Quali obiettivi potresti finalmente raggiungere?
Prenditi 2 minuti e scrivi in un flusso di parole la tua vita senza questo "freno a mano".
Buon lavoro!
Andrea Giuliodori.
Ps. Scommetto che almeno un PRE-corsista ha pensato questa frase / convinzione nelle ultime 72 ore:
"E se poi mi blocco durante il programma annuale e finisco per buttare 600€?"
Ho indovinato? 😉
Sì, partecipare al programma annuale è un investimento importante e si c'è il rischio che tu non riesca a sfruttarlo.
Statistiche alla mano, a metà dicembre 2024, dopo più di 350 giorni, il 68,62% degli iscritti di quest'anno sta ancora utilizzando attivamente il corso tutti i giorni; mentre il 31,38% lo usa saltuariamente o ha mollato.
Quindi significa che hai un rischio di circa il 30% di buttare 600€.
So che probabilmente non sei abituato/a a questo livello di trasparenza da parte di altri formatori o esperti, ma come sanno i miei lettori storici, a me piace essere molto schietto.
C'è però un problema di fondo nella frase che ti ho riportato all'inizio di questo "Ps."
Riesci a notarlo?
Manca una parte, questa:
...e se invece funzionasse? Se il 2025 fosse davvero un anno di svolta grazie a 365 - Un anno epico? Quale sarebbe il prezzo che pagheresti decidendo di NON partecipare?
Perché ti assicuro che anche le scelte che non facciamo hanno un prezzo; anzi, spesso il prezzo dell'indecisione è il prezzo più salato che paghiamo nella nostra vita.
Quel prezzo, infatti, è pari al divario di dove siamo ora e dove potremmo essere tra un anno.
Se i cambiamenti che vuoi realizzare nel 2025 valgono per te più di 600€, credo che tu abbia la tua risposta:
Vai alla pagina di iscrizione di 365 - Un anno epico edizione 2025 e inizia oggi la tua rivoluzione personale (clicca qui)
Ti aspetto dall'altra parte,
Andrea.
Buongiorno,
voglio iniziare questa seconda parte del PRE-corso ringraziando le centinaia di pre-corsiste e pre-corsisti che ieri, già a partire dalle 5 del mattino, hanno deciso di rendere il loro 2025 EPICO!
Al termine della prima giornata di iscrizioni quasi il 40% dei posti con Kit è volato via 🔥
Grazie, come sempre, per la vostra fiducia! 🙏
Ma torniamo a noi...
Nelle prime 8 sfide abbiamo lavorato sulla nostra visione per il 2025.
Ora dobbiamo iniziare a tradurre quei "flussi di parole" (ed emozioni), in degli obiettivi concreti.
Non preoccuparti, ti guiderò passo passo in questo processo.
Nello specifico, nei prossimi tre giorni lavoreremo su Valori, Convizioni e Priorità.
Partiamo proprio dai Valori che contano davvero per te e che vuoi che caratterizzino il tuo 2025 epico...
Pensa a 3 persone che ammiri particolarmente, persone che in qualche modo consideri dei mentori.
Possono essere persone che conosci, personaggi noti o addirittura personaggi di romanzi, film, etc.
Chiediti perché queste figure ti ispirano così tanto? Quali sono le qualità che apprezzi di loro e che vorresti fare tue?
È il loro coraggio, determinazione, intelligenza, costanza, ambizione, carisma, forza d'animo?
Pensa a questi valori e qualità personali che ammiri.
Come al solito, scrivi per 2 minuti di seguito senza fare troppo caso alla punteggiatura o ad eventuali errori.
Il tuo obiettivo per oggi è tirar fuori la tua personalissima lista di qualità e valori umani che ammiri e a cui ambisci nel tuo percorso di sviluppo personale.
Definire il quadro dei valori a cui vogliamo ispirarci nel nuovo anno è un passaggio chiave per definire obiettivi che poggino su fondamenta solide.
Obiettivi che NON sono in linea con i nostri valori (o addirittura sono in contrasto con essi) creeranno in noi una resistenza tale che ci porterà inevitabilmente al fallimento.
Al contrario, obiettivi coerenti con i nostri valori ci suoneranno "giusti" e ci gratificheranno nel perseguirli!
Individua ora i tuoi valori guida.
Buon lavoro.
Ps. C'è una frase che continua a ronzarmi in testa da ieri.
Mi è tornata in mente leggendo sul canale Telegram un paio di messaggi di partecipanti indecisi sul da farsi.
La frase è questa:
"Più aspetti a realizzare il futuro che desideri, meno tempo avrai per viverci."
Avere dubbi e incertezze è naturale, anzi è sacrosanto!
La strizzetta che proviamo prima di fare un investimento su noi stessi è indispensabile per prendere quell'investimento con la giusta serietà.
Se però vogliamo che il 2025 sia un anno diverso, un anno di svolta, dobbiamo avere anche il coraggio di fare scelte che ci facciano uscire dalla nostra zona di comfort.
Sai già com'è la tua vita con le scelte che hai preso fin qui.
Se è un cambiamento che desideri è tempo di prendere scelte nuove per te.
Entra ora in 365 - Un anno epico edizione 2025 e assicurati uno dei posti con Kit:
Voglio iscrivermi a 365 - Un anno epico 2025 (clicca qui)
Scrivimi sul canale Telegram quando avrai fatto questa nuova scelta, mi farebbe piacere darti il benvenuto personalmente.
Andrea Giuliodori.
"Non puoi vivere lo stesso identico anno per 75 volte di seguito e poi chiamarla vita.”
Ciao, ho letto per la prima volta questa frase nel dicembre del 2011.
Non so perché mi abbia colpito tanto, ma leggendola ricordo di aver preso una decisione: non avrei mai più vissuto anni "fotocopia"...
...ovvero quegli anni in cui le cose vanno un pochino meglio o un pochino peggio dei precedenti, ma che non somigliano per nulla a quell'anno della svolta che tanto desideriamo.
Nei 12 mesi successivi ho realizzato più di quanto avessi realizzato nei 4 anni precedenti e da allora la traiettoria della mia vita è cambiata per sempre.
Il 2012 è stato il mio primo vero "anno epico".
Naturalmente a fare la differenza non è stata una semplice frasetta.
In quell'anno infatti ho adottato una nuova metodologia che mi ha permesso di rimanere focalizzato su pochi obiettivi davvero importanti e di perseguirli con una costanza che non avevo mai avuto.
Negli anni successivi ho continuato a perfezionare questo metodo e a partire dal 2015 l'ho condiviso ogni anno con un numero selezionato di lettori di EfficaceMente.
È così che è nato il programma annuale 365 - Un anno epico.
Se anche tu sei stanco o sei stanca di vivere anni "fotocopia" e nel 2024, nonostante i buoni propositi, ti sei ritrovato nella stessa situazione di sempre, è arrivato il momento di realizzare quel cambiamento che hai rimandato per troppo tempo.
Come promesso, oggi aprono ufficialmente le iscrizioni a 365 - Un anno epico edizione 2025.
Scopri tutte le novità di questa nuova edizione e come 365 può aiutarti a vivere il tuo anno epico.
Vai alla pagina di presentazione e iscrizione:
Voglio iscrivermi a 365 - Un anno epico edizione 2025 (clicca qui)
Ps. Come anticipato, i primi 1.000 iscritti con formula PLUS o MasterMind, riceveranno lo speciale Kit 2025 in edizione limitata.
Ne abbiamo fatte realizzare 1.000 copie numerate.
Il contatore che trovi nella pagina di presentazione è aggiornato in tempo reale e indica il numero esatto di posti con Kit ancora disponibili.
Assicurati adesso il tuo da questo link.
Pps. Domani riprendiamo con gli esercizi di scrittura espressiva del PRE-corso.
Nella seconda parte del PRE-corso vedremo come tradurre i flussi di parole che abbiamo scritto finora in obiettivi concreti da raggiungere nel nuovo anno.
Attraverso gli strumenti che ti fornirò durante il corso annuale quegli obiettivi li trasformeremo in realtà!
Ciao,
ieri abbiamo immaginato il "sogno", ovvero il futuro ideale che vorremmo realizzare (hai fatto l'esercizio, vero?! 😉).
In generale è dall'inizio del PRE-corso di preparazione di 365 che sto cercando di far emergere i tuoi desideri e i tuoi sogni sopiti.
In questo periodo, più che mai, abbiamo bisogno di tornare a sperare e a sognare.
Ma se vogliamo che il nuovo anno sia davvero diverso, epico, non ci possiamo limitare a scrivere il libro dei sogni.
Per questo, l'esercizio di scrittura espressiva di oggi farà leva sul nostro "lato oscuro", ovvero su quelle emozioni, a volte spiacevoli, ma che sono il carburante indispensabile per cambiare davvero le cose.
Lo so, di questo i para-guru del "ci devi crederci", "tu sei luce", spesso non parlano, ma come Ingegnere io sono sempre stato affascinato da ciò che funziona nella pratica e non solo dalle belle parole.
Vediamo dunque nel concreto il tuo compito per oggi.
Ritagliati 15 minuti e prendi il tuo template, quaderno o nota digitale (io mi prendo la prima agenda del Kit 2025 😉)...
Ora inizia a scrivere ininterrottamente su come potrebbe trasformarsi la tua vita se...
- Ti lasciassi guidare dalle tue peggiori abitudini.
- Fallissi tutti i tuoi obiettivi.
- Ripetessi anche nel 2025 tutti i tuoi errori più tipici.
Pensa a tutte quelle volte in cui hai tradito te stesso o te stessa e i tuoi sogni.
Pensa a conoscenti che hanno preso decisioni sbagliate nella vita.
Pensa a tutti i rimpianti che avresti se un giorno ti dovessi svegliare e dovessi realizzare di aver sprecato la tua vita.
Mentre scrivi, fai crescere dentro di te la rabbia, il risentimento, la frustrazione e la paura.
Se ti viene da urlare, fallo (a patto di non avere gente nei dintorni 😅)
Immagina questo futuro disastroso come se lo stessi già vivendo!
E poi usa queste emozioni negative a tuo vantaggio, usale come carburante per iniziare finalmente a porre le basi del tuo anno epico.
Buon esercizio.
Ps. Ehi, lo capisco, questo esercizio non sarà piacevole come quelli visti finora. Ma è necessario.
Applica alla lettera le indicazioni che ti sto fornendo in questo PRE-corso: non hai nulla da perdere, in compenso ti sorprenderà scoprire cosa potrebbe accadere impegnandoti sul serio in queste sfide...
📢 COMUNICAZIONI DI SERVIZIO
E ora, le ultime comunicazioni di servizio prima dell'apertura ufficiale delle iscrizioni al corso annuale di domani mattina:
- Le iscrizioni apriranno domani lunedì 9 dicembre alle 5:00 del mattino. Il link alla pagina di presentazione del corso sarà inviato via email agli 83.000 iscritti alla lista di attesa. Nello specifico lo troverai nella sfida mattutina del PRE-corso di domani intitolata "Giorno -23 | Fotocopia" (come al solito, essendo inviata a decine di migliaia di persone, il messaggio non ti arriverà alle 5 spaccate, ma potrebbe arrivarti tra le 5 e le 6 del mattino. No panic 😉)
- Nella pagina di iscrizione troverai naturalmente tutti i dettagli sul corso annuale, compreso il prezzo delle diverse formule e le istruzioni per assicurarti il tuo posto. Considerato che alcuni lettori dovranno ricaricare la propria carta, in diversi messaggi nel canale telegram ho dato alcune indicazioni su quello che sarà il prezzo del corso. La formula più gettonata, la PLUS, ha un prezzo di poco superiore a quello che è il prezzo di un caffé al giorno, per un anno. Tra l'altro, se ne hai la necessità, potrai dilazionare il prezzo di iscrizione in 3 rate mensili (previa accettazione di Klarna).
- Una delle novità di quest'anno è il nuovo Kit 2025 che ti ho presentato nei giorni passati. Ne abbiamo fatte realizzare 1.000 copie numerate. Queste copie saranno inviate a nostre spese in tutto il mondo ai primi 1.000 iscritti con formula PLUS o MasterMind. Una volta terminate, non ci saranno ristampe, scorte miracolose spuntate dal nulla o altro. Se vuoi la tua copia del Kit, assicurati di non rimandare la tua iscrizione: tendono a sparire rapidamente...
Bene, direi che per il momento è tutto!
A domani mattina!
Buon sabato 😊
Non prendiamoci in giro, questo periodo dell'anno tra clima festivo e ultime attività prima delle chiusure natalizie, è pieno di impegni e distrazioni.
Sono perfettamente consapevole che non tutti completeranno l'esercizio di oggi del PRE-corso di 365.
Ma tu non sei "tutti".
Ricordi cosa ti avevo detto all'inizio di questo PRE-corso?
Se pensi di non poterti ritagliare alcuni minuti al giorno per progettare il tuo futuro, difficilmente quel futuro lo potrai realizzare.
Ora sta a te decidere: questo PRE-corso sarà l'ennesima cosa che hai iniziato e non porterai a termine o sarà l'inizio di qualcosa di diverso, di un anno davvero epico?
Come avrai intuito, la decisione che prenderai sarà un'anteprima di come vivrai il 2025...
Ok, il predicozzo l'ho fatto, andiamo avanti 😃
Dopo aver visto i vari "raggi" della vita, oggi disegneremo il tuo futuro ideale (nella sua completezza).
Insomma, se nel 2025, le cose finalmente inizieranno a girare per il meglio, cosa ti aspetti che accadrà?
Prendi il tuo quaderno, template o nota digitale, imposta un timer a 15 minuti ed inizia a scrivere senza interruzioni.
Prima di iniziare, prova a rileggere quanto hai già scritto nei giorni passati durante gli esercizi dei 6 raggi.
Non limitarti però a fare un copia e incolla!
Oggi cerca di creare una visione del tuo 2025 che sia quanto più unitaria e organica possibile, e che vada oltre le categorizzazioni proposte fin qui.
Se può esserti utile, fatti ispirare da queste domande:
- Che persona intendi diventare nel nuovo anno?
- Perché vuoi diventare questa nuova persona?
- Quali sogni e traguardi vuoi realizzare?
- Cosa deve cambiare in te e nella tua vita perché questo possa accadere?
- Quando pensi di iniziare questa tua rivoluzione personale?
Mi raccomando, in questa fase non conta che tu conosca COME questo cambiamento avverrà.
Per ora, focalizzati su COSA vuoi che cambi.
Ma soprattutto, cerca di svolgere questo esercizio con una carica di entusiasmo, speranza e ottimismo per il futuro.
(Questo passaggio è molto importante).
Ricorda infine che questi esercizi li stai facendo per te e per te soltanto.
Non scrivere obiettivi o traguardi che credi possano fare felici gli altri: scrivi ciò che TU vuoi realizzare. Descrivi la persona che TU vuoi diventare.
Goditi questi momenti: questo è un tempo che dedichi a te e alla tua crescita personale, e potrebbe essere l'inizio di qualcosa di unico e grandioso.
Con il corso annuale questa tua visione per il 2025 la costruiremo giorno dopo giorno, 365 giorni all'anno.
A domani.
Ps. Ho letto un paio di volte nella chat del canale Telegram, questa domanda: "ma il programma annuale di 365 in cosa cosiste nello specifico?"
Come anticipato, questo lunedì, all'alba, quando apriremo le iscrizioni al corso annuale, nel link che ti condividerò troverai tutti i dettagli su 365, cos'è incluso nelle diverse formule di accesso, il nuovo programma con le 52 settimane tematiche del 2025, i prezzi, etc.
365 però, non è un semplice corso, è una vera e propria esperienza di trasformazione.
...e solo chi questa eperienza l'ha vissuta sulla propria pelle te la può descrivere al meglio.
Lo abbiamo chiesto quindi ai nostri corsisti cos'è per loro 365 e come lo descriverebbero. Più tardi ti condividerò le loro risposte nel nostro canale Telegram.
A dopo.
Ok, entriamo nel vivo del PRE-corso di preparazione di 365 - Un anno epico.
Sabato e domenica ti invierò due degli esercizi più importanti in assoluto del PRE-corso (non li perdere). Oggi, invece, ho una doppia sfida per te.
Il raggio dell'Abito e quello del Portafoglio sono strettamente correlati tra loro.
Per la stragrande maggioraza delle persone, infatti, il proprio lavoro rappresenta anche la principale entrata finanziaria.
Ci lavoreremo quindi insieme per creare una visione per il 2025 che sia quanto più efficace possibile.
Partiamo dall'Abito.
La dimensione dell'Abito riguarda la "divisa" che indossiamo per guadagnarci da vivere, la nostra carriera (professionale o accademica, se sei ancora uno studente).
Inizia a scrivere secondo le regole della scrittura espressiva pensando a cosa vuoi realizzare nella tua professione o nei tuoi studi nel nuovo anno.
Quali traguardi professionali o accademici vuoi raggiungere? Quanto vuoi guadagnare? Quanto investirai per la tua crescita personale e professionale? Vuoi sviluppare una tua attività? Vuoi cambiare "abito" (lavoro)?
Lascia scorrere le parole per un paio di minuti, fai crescere l'ambizione e la voglia di realizzarti professionalmente.
Ok, terminata la sessione di scrittura espressiva dedicata al raggio dell'abito, prenditi una pausa, bevi un bicchiere d'acqua, sgranchisciti le gambe e poi torna qui.
Ci sei? Bene... ora concentriamoci sul raggio del Portafoglio.
Riprendi il tuo quaderno, template o nota digitale...
...e inizia a scrivere per 2 minuti, immaginando come vuoi che evolva la tua situazione finanziaria nel 2025.
Quanti risparmi avrai nel tuo conto in banca a fine anno? Hai un obiettivo di fatturato legato alla tua attività professionale o imprenditoriale? Come avrai investito i tuoi risparmi?
Se può esserti di ispirazione, qui sotto trovi l'esperienza di Valentina, una delle nostre corsiste di 365 che si era data proprio un obiettivo di guadagno per il suo (per)corso.
Mi auguro che la sua storia ti aiuti a pensare in grande:
Buon esercizio!
...e se hai iniziato il PRE-corso in questi giorni o hai degli esercizi arretrati, ti ricordo che puoi recuperare le sfide inviate finora da questa pagina.
Questo weekend dell'Immacolata potrebbe essere l'occasione per rimettersi in pari 😉
In fin dei conti...
"Dovremmo usare il weekend per costruirci la vita che desideriamo, non per distrarci da quella che abbiamo"
Noi ci rileggiamo domani.
Come anticipato, le sfide di sabato e domenica saranno diverse da quelle viste finora, forse un pelino più impegnative, ma sicuramente tra le più impattanti di questo nostro PRE-corso insieme.
Non le perdere.
A domani!
Oggi parliamo del "raggio" dell'Anima 😊
Partiamo da una premessa. Qui il concetto di "Anima" non ha una valenza strettamente religiosa.
Se sei credente, la Fede è sicuramente un importante strumento per coltivare la tua Anima, ma come esseri umani abbiamo tutti bisogno di sentirci parte di un disegno più grande.
Se dimentichiamo di nutrire la nostra sfera spirituale, la nostra vita rischierà di essere vuota e arida.
Prendi dunque il tuo fidato quaderno, template o nota digitale e inizia ad immaginare le attività che vorresti realizzare nel nuovo anno per nutrire il tuo spirito.
Ripeto, non servono ritiri spirituali a Medjugorje, pensa piuttosto a quelle attività, non necessariamente legate ad un obiettivo o ad un risultato, che ti sarebbe sempre piaciuto fare e che non hai ancora fatto o a quelle che già fai che ti fanno stare bene, ma a cui vorresti dedicare più tempo.
Sogna ad occhi aperti e scrivi per un paio di minuti fantasticando su ciò che rinvigorisce il tuo spirito e ricarica la tua parte emotiva.
Per alcuni questo si traduce nella preghiera, per altri nella meditazione, per altri ancora nell'immergersi nella sacralità della natura.
Dai voce ai tuoi bisogni spirituali.
Oggi però non limitarti solo a scrivere.
Sì, lo so, il PRE-corso di preparazione di 365 è pensato per progettare e il corso annuale per realizzare quei progetti.
Ma oggi scombussoliamo un po' le carte: cosa potresti fare di concreto per nutrire la tua anima, appena concluso il tuo esercizio di scrittura espressiva?
Pensaci e fallo entro stasera.
(Se ti va, condividi l'attività che avrai scelto nell'ultimo post che ho condiviso nel nostro canale Telegram).
Noi ci rileggiamo domani per parlare di due raggi strettamente connessi tra loro: il raggio dell'abito e quello del portafoglio.
Ps. Siamo arrivati al 5° giorno di PRE-corso e diverse persone si sono unite a noi solo nelle ultime ore (siamo ormai in più di 81.000 iscritti).
Ne approfitto per fare il punto, in modo da essere tutti allineati:
- Se hai perso alcuni dei primi esercizi, li puoi recuperare da questa pagina.
- Sto condividendo approfondimenti quotidiani sugli esercizi del PRE-corso anche nel nostro canale Telegram.
- Le iscrizioni al programma annuale apriranno ufficialmente la mattina di lunedì 9 dicembre (riceverai il link nella relativa sfida del PRE-corso che partirà alle 5:00 del mattino).
- Ti ricordo che abbiamo riservato per i primi 1.000 iscritti con formula PLUS o MasterMind il Kit 365, una speciale confezione che contiene degli strumenti che ti accompagneranno nel tuo anno epico (le 4 agende trimestrali, il calendario, i segnalibri, il manuale del metodo, etc.). Puoi scoprirlo in anteprima in questa pagina.
- Tutti i dettagli sul programma annuale (formule di partecipazione, cosa includono, prezzi, etc.), saranno presenti nella pagina di iscrizione che condivideremo con la lista di attesa nella sfida di lunedì 9 dicembre. Sto comunque già dando qualche piccola anticipazione anche nel canale Telegram.
Bene, direi che è tutto!
Se hai dubbi o domande specifiche rispondi a questa email o scrivici sul canale Telegram.
A domani.
Andrea Giuliodori.
Buongiorno.
Una breve comunicazione prima di passare all'esercizio di oggi.
Mancano 5 giorni all'apertura delle iscrizioni del corso annuale 365 - Un anno epico ed. 2025.
Come già anticipato, troverai il link per accedere alla pagina di iscrizione nell'email del mattino del PRE-corso che ti invierò lunedì 9 dicembre tra le 5 e le 6 del mattino.
Appuntati questa data.
Ti ricordo infatti che esiste un numero limitato di posti che includono il nuovo Kit 2025. Nello specifico saranno inviati ai primi 1.000 nuovi iscritti del corso con formula PLUS.
Ok, torniamo agli esercizi del nostro PRE-corso...
Ci hai mai fatto caso?
I social media ci avevano promesso di "connettere il mondo", ma in questi anni, tra pandemie, guerre e fatti di cronaca, abbiamo capito come davanti ad uno schermo, che sia per svago, per polemica o per lavoro, in realtà siamo fisicamente soli (e spesso tristi e arrabbiati).
Il punto è che se non coltiviamo e diamo opportune attenzioni alla nostra vita sociale, quella vera (amicizie, relazioni, famiglia, etc.), qualsiasi altro traguardo nella nostra vita perderà di significato.
Nell'esercizio di scrittura espressiva di oggi dovrai quindi descrivere la tua vita affettiva e sociale ideale per il 2025.
Prendi il tuo... quaderno, template o nota digitale e per almeno 2 minuti consecutivi segui il flusso di parole descrivendo nel dettaglio:
- Le amicizie che vorresti avere o coltivare di più.
- Che tipo di rapporto vorresti avere con i tuoi familiari e parenti.
- Come vorresti vivere la relazione con il tuo compagno o compagna.
- ...e se non hai una relazione in questo momento, immagina la tua relazione ideale (se la desideri).
A differenza degli esercizi passati, che hai fatto in autonomia, se vuoi dare ancora più valore a questo specifico "raggio" della tua vita, prova ad immaginare il 2025 ideale dal punto di vista delle relazioni, insieme ad una persona a te vicina, la persona che più di ogni altra rappresenta il pilastro della tua sfera affettiva.
Quest'ultima parte non è obbligatoria, ma se applicabile, potrebbe essere un twist utile 😊
Ps. A proposito di social e connessioni "virtuali": ci tengo a precisare che non sempre sono il male assoluto.
Come stanno scoprendo diversi PRE-corsisti all'interno del nostro canale Telegram, essere circondati da persone positive e propositive, che hanno voglia di crescere ed impegnarsi per migliorare nel 2025, crea un'atmosfera davvero bella:
...e sì, anche chi parteciperà al corso annuale potrà immergersi in questa atmosfera di positività e crescita.
Nello specifico, per l'edizione 2025, i corsisti con formula PLUS avranno accesso ad un forum dedicato, integrato direttamente nell'app di 365.
Nel forum potrai confrontarti durante tutto l'anno con gli altri compagni di viaggio e con i referenti del team EfficaceMente.
Non solo.
I partecipanti che sceglieranno la nuova formula MasterMind potranno fare affidamento su un vero e proprio gruppo di pari con cui, se lo desidereranno, si potranno incontrare live ogni settimana per rimanere sul pezzo e portare avanti insieme gli impegni presi ad inizio anno.
I gruppi MasterMind (composti da circa 15 persone che hanno obiettivi simili) saranno inoltre coordinati da un nostro mentore 365 certificato che guiderà questi check-in settimanali.
Bene, non ti faccio altri spoiler: potrai scoprire tutti i dettagli sulla nuova edizione 2025 di 365 - Un anno epico nella pagina di iscrizione che ti condividerò lunedì prossimo, 9 dicembre!
A domani.
Andrea.
Ciao,
siamo pronti per un nuovo esercizio del nostro PRE-corso di preparazione di 365 - Un anno epico.
Prima di proseguire però, ho una domanda per te...
Hai completato le prime due sfide?
Come promesso, richiedevano 5-10 minuti ciascuna 😊
Se non riusciamo a dedicare neanche 10 minuti al giorno a noi stessi, al nostro futuro e alla nostra crescita personale, poi è difficile parlare di anni epici.
Con EfficaceMente non ho mai proposto bacchette magiche a chi mi segue.
Quello che posso assicurarti, però, è che in questo PRE-corso e nel corso annuale troverai una metodologia unica e delle strategie estremamente efficaci per realizzare i tuoi sogni e i tuoi obiettivi.
Dovrai però metterci del tuo (diciamo almeno un 30% 😉)
Affare fatto?
Rispondi con un bel "Sì" a questa email se accetti il nostro "patto" 😉.
Ok, fatte le dovute premesse, passiamo all'esercizio di oggi.
Dopo aver parlato del Corpo, oggi vediamo il secondo "raggio": quello della Mente.
Sarà una sfida breve e dritta al punto.
Il PRE-corso, come il corso annuale, è una maratona e non voglio sovraccaricarti di informazioni e impegni: è di fondamentale importanza, però, che tu segua e pratichi gli esercizi con costanza, giorno dopo giorno.
Questa semplice abitudine, più di ogni altra, ti preparerà ad affrontare il nuovo anno con un nuovo atteggiamento mentale all'insegna di focus e determinazione.
Ecco il tuo esercizio per oggi:
Come avrai ormai imparato... prendi il tuo quaderno, template o nota digitale e rispondi a questa domanda:
Quali nuove competenze voglio imparare nei prossimi 12 mesi?
Come voglio allenare il mio focus e la mia concentrazione? Come voglio prendermi cura della mia mente?
Scrivi per 2 minuti consecutivi, immaginando come intendi coltivare la tua mente nel 2025.
Non ci sono risposte giuste o sbagliate: fatti trascinare dal flusso di parole.
Noi ci rileggiamo domani con una nuova sfida dedicata al raggio del Cuore.
A domani.
Ciao,
continuiamo a lavorare sulla nostra visione per il 2025.
Hai presente la metafora della ruota, a volte "smelangolata", della nostra vita che abbiamo visto ieri?
Bene.
Oggi ci concentreremo sul primo dei 6 "raggi", quello del Corpo.
Riprendi in mano il tuo fedele quaderno, template o nota digitale e procedi così...
Scrivi ininterrottamente per 2 minuti come immagini la tua salute e il tuo benessere fisico nel nuovo anno.
Che tu sia al "livello pippa" come Melissa all'inizio del suo 365 (attiva le immagini se non vedi i commenti qui sotto)...
...o una macchina macina-gare come Michele e sua figlia:
...poco importa.
Pensa allo stato generale di salute che vuoi avere nel 2025.
Pensa a come vuoi trasformare e rafforzare il tuo corpo nel nuovo anno.
Pensa al livello di energia con cui ti vuoi svegliare ogni mattina.
Ricorda, devi semplicemente scrivere in maniera ininterrotta per 2 minuti, senza far troppo caso alla punteggiatura, alla grammatica o ad altro.
In questa prima parte del PRE-corso di preparazione a 365, gli esercizi di scrittura espressiva ci servono per "tirar fuori" quello che da troppo tempo sonnecchia nei meandri della nostra mente e del nostro cuore.
Per il momento non preoccuparti di dover scegliere o di dover impegnarti su nessun obiettivo in particolare.
Questa è una fase di "caos creativo", una fase in cui dobbiamo creare la giusta "spinta emotiva" che poi rilasceremo per tutto il 2025 e che ci sosterrà anche nei momenti più difficili.
...al momento giusto sarò io a guidarti nella scelta di obiettivi concreti e azioni specifiche per il nostro 2025 epico!
Andrea Giuliodori.
Ps. A proposito di 2025 epico, oggi ti avevo promesso un'anteprima di uno degli strumenti più apprezzati dai corsisti di 365.
Sto parlando del Kit di 365.
Invieremo in omaggio questo Kit ai primi 1.000 nuovi corsisti che si iscriveranno con la formula PLUS (a partire da lunedì 9 dicembre).
365 è un corso unico nel suo genere: unico nei suoi contenuti, unico nella metodologia proposta e unico anche negli strumenti che mettiamo a disposizione dei nostri corsisti.
Il nuovo Kit rispecchia questa unicità.
Il Kit 2025 è stato infatti progettato nei minimi particolari, con un unico scopo in mente: aiutarti a realizzare i tuoi obiettivi più ambiziosi nel nuovo anno.
Non vedo l'ora di svelarti tutti i tool che troverai all'interno di questo "cassetta degli attrezzi" per la tua crescita personale, e che potrai utilizzare per progettare e rendere realtà il tuo 2025 epico.
Intanto, partiamo dal Kit, clicca l'immagine o il link qui sotto per andare alla pagina di presentazione del Kit 2025:
Scopri il Kit 2025 (clicca qui)
Nei prossimi giorni, se riesco, ti condividerò anche un unboxing del nuovo Kit per mosrarti nel dettaglio i diversi "pezzi" del Kit e per cosa sono stati pensati.
Per ora, focus sugli esercizi del PRE-corso.
Hai una sfida da completare: immagina il tuo raggio del corpo per il nuovo anno.
Domani vedremo una nuova sfida dedicata al raggio della mente.
A presto.
Si parte!
Buon 1° dicembre! 😉
Questo è la prima email ufficiale del PRE-corso di preparazione a 365 - Un anno epico (ed. 2025).
Ti ricordo che il PRE-corso è gratuito e sarà inviato a tutti gli iscritti alla lista di attesa da oggi fino al 31 dicembre.
Attraverso le sfide quotidiane del PRE-corso potrai:
- Fare chiarezza su ciò che desideri per la tua vita nel nuovo anno e tradurre questi desideri in obiettivi concreti e raggiungibili. Nello specifico ti proporrò una serie di esercizi basati sui principi scientifici della scrittura espressiva.
- Ricevere in anteprima tutti i dettagli sull'edizione 2025 del corso annuale365 - Un anno epico (le iscrizioni aprono ufficialmente lunedì 9 dicembre).
Bene, le comunicazioni di servizio sono terminate: iniziamo il nostro PRE-corso!
---
Immagina la nostra vita come una ruota composta da 6 raggi:
- Corpo.
- Mente.
- Anima.
- Cuore.
- Portafoglio.
- Abito.
Quando i "raggi" di questa ruota non sono in equilibrio, ci ritroviamo una vita / una ruota smelangolata!
(...che per chi non conoscesse il dialetto marchigiano significa: irregolare, storta)
Ecco, quando la ruota della nostra vita è "smelangolata" è un gran casino!
Per quanto ci sforziamo, facciamo una fatica del diavolo ad andare avanti e il nostro tragitto è pieno di sobbalzi.
Il primo passo per fare chiarezza nella nostra vita è dunque capire quanto smelangolata sia al momento la "ruota" con cui affrontiamo le nostre giornate.
Ecco il tuo esercizio per oggi:
- Prendi il tuo quaderno, template o nota digitale e riporta la lista dei 6 "raggi", anche note come le 6 dimensioni umane fondamentali.
- Dai ad ogni "raggio" un punteggio che vada da 1 a 10. Questo punteggio rappresenta una tua valutazione soggettiva di come sta andando questa area della tua vita in questo momento.
- Infine, se ami anche tu visualizzare certi concetti, prova a disegnare i 6 "raggi", ognuno con una lunghezza proporzionale al suo punteggio - come visto nell'immagine qui sopra - e poi traccia la ruota "smelangolata" che ne deriva.
(Se ti va puoi condividere la tua ruota nei commenti dell'ultimo messaggio che ho condiviso nel nostro canale Telegram).
Per aiutarti nell'esercizio, ecco una breve spiegazione di cosa rappresentano i 6 "raggi":
💪 Corpo: stato di salute, benessere fisico, forma fisica, sonno, energia.
🧠 Mente: focus, concentrazione, studio, acquisizione di nuove conoscenze.
❤️ Cuore: amici, famiglia, relazioni, amore.
🧘♀️ Anima: passioni, hobby, contatto con la natura, fede, serenità, meditazione.
💸 Portafoglio: finanze, guadagni, investimenti, soldi.
👩💻 Abito: carriera, lavoro, università, business.
Non ti preoccupare se ancora non ti sono chiarissimi i vari "raggi" della ruota della vita.
Da domani, ne approfondiremo uno alla volta e per ognuno ti proporrò uno specifico esercizio di scrittura espressiva per aiutarti a fare chiarezza in quell'area, porre le basi per raddrizzare la tua "ruota" e rendere finalmente più "scorrevole" il percorso verso la vita che hai sempre desiderato.
A domani con il primo esercizio di scrittura espressiva dedicato al raggio del Corpo.
Ps. Domani ti sverlerò anche uno degli strumenti più apprezzati di 365 - Un anno epico.
Quest'anno, chi lo ha visto in anteprima se ne è già innamorato e io... lo sto letteralmente fissando sulla mia scrivania mentre ti scrivo queste parole.
Bello, bello, bello...
Per il momento 🤐
Non perdere la sfida di domani!